Milano è una bellissima città, così piena di cose da fare e sempre più internazionale. Forse però, questo suo essere così tanto cosmopolita l’ha resa una città dove se vuoi fare business devi sempre proporre qualcosa di stravagante. Tutto questo porta ad avere sicuramente una competizione molto accesa, ma produce anche distorsioni che generano locali senza un prodotto di base solido che poi chiudono nel giro di poco. Non è questo il caso di Starita, storico nome della pizza napoletana che si vuole proporre a Milano come la classica pizzeria di quartiere senza troppi fronzoli.

L’APPETITO VIEN MANGIANDO

Non potendo prenotare si decide di andare abbastanza sul presto, verso le 20:00, così da non trovare molta coda. Per fortuna non si aspetta in fila nemmeno per un minuto e ci fanno accomodare subito. Mentre si ordina da bere, mi cade l’occhio sui fiori di zucca imbottiti di ricotta e la mia gola ha il sopravvento, sebbene mi fossi promesso di non ingozzarmi prima della pizza. Così ne prendo giusto due per togliermi lo sfizio. Non sono assolutamente pesanti e restano leggeri nel complesso, nonostante al primo morso ci abbia quasi rimesso la lingua perché sono caldissimi.

Appena finiti, ecco che arriva una bellissima Diavola accompagnata da quell’odore gustoso di salatino piccante che fa venire l’acquolina in bocca al sol pensiero.

Con la Diavola ci portano anche l’altra pizza, la Burrata con aggiunta di prosciutto crudo, così finalmente possiamo iniziare a mangiare.

Quello che mi colpisce da subito delle pizze di Starita è che, diversamente dalle altre pizzerie napoletane presenti a Milano, il cornicione non è estremamente voluminoso, anzi. Questa caratteristica, assieme alla notevole leggerezza dell’impasto la rendono già subito dai primissimi bocconi una delle mie pizze preferite della città. Queste prime impressioni vengono confermate sul finale, quando una volta alzato da tavolo non mi sento per niente appesantito.

ATMOSFERA, SERVIZIO E PREZZI

La pizzeria ha un’atmosfera da quartiere, non sembra assolutamente di trovarsi in una delle zone più frequentate di Milano. Alcuni dettagli come la colonna centrale che ricrea una legnaia e i pannelli che scendono dal soffitto sono gli unici vezzi milanesi che i proprietari si sono concessi.

Nulla in particolare da dire sul servizio, forse un’attenzione maggiori ai dettagli sarebbe necessaria (come togliere le posate presenti sul tavolo per un’ipotetica terza persona). Il prezzo risulta adatto alla qualità del cibo ma forse un po’ alto se relazionato all’ambiente. In totale, per una cena come questa, si spendono sui 18€ coperto e bevande inclusi. Se siete curiosi potete sempre consultare il menù aggiornato sul loro sito.

INFO

Starita Milano
Via Giovanni Gherardini 1, Milano
tel. (+39) 02 3360 2532
lunedì – domenica > 12:00 – 15:00 / 19:00 – 24:00