Tutti sanno che tradizione vuole che a Capodanno si mangi il cotechino (o zampone) con le lenticchie, ma in quanti possono dire di conoscerne la storia? Oggi vi porto alla scoperta di questo antichissimo abbinamento della cucina italiana così che possiate essere pronti a stupire i vostri ospiti nel primo giorno dell'anno nuovo. Andiamo per … Leggi tutto La ricetta del cotechino (o zampone) con le lenticchie perfetta per Capodanno
Un pranzo degno di un addio al celibato all’Osteria da Jerry
In un periodo sfidante e decisamente particolare come quello che stiamo vivendo, pensare di sposarsi sembra qualcosa di impensabile e organizzare un addio al celibato degno di questo nome impossibile. Ma qui entra in gioco il tanto decantato teamwork dei libri di economia e dei post su LinkedIn, perché grazie ad uno sforzo collettivo di … Leggi tutto Un pranzo degno di un addio al celibato all’Osteria da Jerry
Torta frolla della nonna con marmellata di ciliegie, nocciole tostate e cioccolato per la festa della mamma
Una torta ricca di sapori, creata da mia nonna e tramandatami da mia madre. Insomma, una torta tramandata prima di madre in figlia e ora di madre in figlio. Il fil rouge è chiarissimo e questa torta mi sembra perfetta per festeggiare la festa della mamma. Ma da dove arriva questa festività? La festa della … Leggi tutto Torta frolla della nonna con marmellata di ciliegie, nocciole tostate e cioccolato per la festa della mamma
Pastiera napoletana secondo ricetta originale come da tradizione
Le feste nel mondo sono indissolubilmente legate anche al cibo e l'Italia non fa eccezione, anzi. Molte ricette dello stivale hanno radici decisamente antiche e lontane, come la pastiera napoletana, di cui proverò a darvi tutti i dettagli nelle prossime righe. Tradizionalmente, s'inizia la preparazione il giovedì santo per poi avere il tempo di farla riposare … Leggi tutto Pastiera napoletana secondo ricetta originale come da tradizione
A Pasqua basta colomba, il 2021 è l’anno delle nepitelle calabresi
Pasqua si avvicina e la ricetta per la solita colomba mainstream la si trova praticamente ovunque. Invece che fare qualcosa di super conosciuto, ho deciso di esplorare ricette tradizionali del periodo pasquale meno popolari. Ecco quindi le nepitelle, un dolce pasquale tipico della Calabria, in particolare delle province di Catanzaro e Crotone. Le nepitelle, inserite … Leggi tutto A Pasqua basta colomba, il 2021 è l’anno delle nepitelle calabresi
Zeppole di San Giuseppe: il dolce perfetto per la festa del papà
Il bello di vivere in Italia è che per ogni occasione, anche minima, c'è sempre qualcosa di buono da mangiare. Ovviamente la festa del papà non è da meno e dietro alla classica ricetta delle zeppole di San Giuseppe ci sono tanta storia e tradizione. Alla città di Napoli va la paternità di questo dolce. Infatti, … Leggi tutto Zeppole di San Giuseppe: il dolce perfetto per la festa del papà
Frittelle di mele di Carnevale con un ingrediente segreto
Una spruzzata di questo, un goccio di quello e gli ingredienti segreti per un dolce tipico carnevalesco sono pronti. In questo periodo in cui di feste in costume o di bambini in giro per le piazze non se ne parla neanche lontanamente la cucina ancora una volta sa come addolcire le giornate. Eccovi allora una … Leggi tutto Frittelle di mele di Carnevale con un ingrediente segreto
Panettone tipico della tradizione artigiana milanese secondo disciplinare
Quasi un plebiscito conferma la predilezione degli italiani per il panettone classico, con il 73,4% che non ha dubbi rispetto a qualsiasi tipo di farcitura (valore che sale al 93% a Milano). Ma questo dolce tipico legato al periodo natalizio si è da tempo fatto strada anche in tutte le capitali europee, vezzo imprescindibile per … Leggi tutto Panettone tipico della tradizione artigiana milanese secondo disciplinare
Panettone in vasocottura sempre fresco come appena fatto ma che finisce in due bocconi se di Pasticceria Caravaggio
Era un soleggiato mercoledì d'inizio Ottobre quello che mi portò a scoprire alcuni posti nuovi in giro per la città di Milano. Il contrasto con l'uggiosa giornata odierna di Sant'Ambrogio è palese, così come l'Italia divisa in zone e colori che ai tempi non era ancora neanche un'idea nella mente del Governo. Tuttavia, passeggiando per … Leggi tutto Panettone in vasocottura sempre fresco come appena fatto ma che finisce in due bocconi se di Pasticceria Caravaggio
Ciambella Pasqualina
La Pasqualina è una delle torte salate più famose, se non la più famosa, grazie alla sua connessione con il periodo pasquale, ma qui vi propongo una sua rivisitazione in una ricetta che la vede a forma di ciambella. Difficoltà: media Tempo di preparazione: 1h Dosi: 12 persone/fette Costo: basso INGREDIENTI 850g di spinaci freschi … Leggi tutto Ciambella Pasqualina