Quando sei in attesa di prendere un volo, sia che tu sia in partenza o di ritorno, può capitare che tu abbia un languorino e davanti a te ci siano le solite proposte abbastanza mainstream e commerciali presenti in tutti gli aeroporti. Ma non a Palermo, a Palermo se vuoi coccolarti ancora prima di tornare … Leggi tutto L’ultimo cannolo al volo a Palermo lo mangi alla Pasticceria Palazzolo
Una ex libreria che diventa ristorante: questo è Bisso Bistrot
Prendi una libreria, trasformala in un una galleria d'arte, ma poi falla diventare anche ristorante ma poi poi rendila anche un luogo di aggregazione e scambio d'idee. Tutta la bellezza degli antichi sfarzi che ancora trasudano dalle pareti in puro contrasto con la semplicità e la genuinità del servizio e dei piatti da far perdere … Leggi tutto Una ex libreria che diventa ristorante: questo è Bisso Bistrot
La colazione dolce che cercate la trovate alla Cioccolateria Lorenzo
Cos'hanno in comune uno stabilimento di bagni, un cafè parigino e una cioccolateria palermitana? Se non riuscite a trovare una risposta l'unica soluzione è prendere il primo volo per Palermo e dopo essersi addentrati tra le stradine del centro del capoluogo della Sicilia fare una sosta alla Cioccolateria Lorenzo. L'APPETITO VIEN MANGIANDO E voi preferite … Leggi tutto La colazione dolce che cercate la trovate alla Cioccolateria Lorenzo
Tutto l’amore per la Sicilia nei piatti di Osteria Ballarò
Storia, tradizione e prodotti a km zero non aspettano altro che di essere scoperti all'interno di una cornice unica, l'ex scuderia di Palazzo Cattolica, nel cuore di Palermo a Ballarò. La suggestione è quella di trovarsi in una vera e propria putìa del gusto siciliano, ovvero nu nicòzziu d'alimentari ca s'attrova sutt'â casa, o 'n … Leggi tutto Tutto l’amore per la Sicilia nei piatti di Osteria Ballarò
Monache e l’impareggiabile bontà della dolceria siciliana tradizionale da I Segreti del Chiostro
La Chiesa e Monastero di Santa Caterina dal 1311 fino al 2014 ha accolto unicamente le suore di clausura dell'ordine domenicano. A partire dal 2017 è stato aperto al pubblico e oggi è visitabile in qualità di museo d'arte sacra. Ma sacro e religione a parte, per chi vuole peccare di gola, al suo interno … Leggi tutto Monache e l’impareggiabile bontà della dolceria siciliana tradizionale da I Segreti del Chiostro
Seguendo il profumo di cibo per non perdermi ne Il Labirinto di Adriano
Se per voi la torta al testo non fa suonare subito un campanello allora vediamo se dico: umbrichelli. Ancora niente? La città dei papi? Nulla ancora? Vabbè, facciamo che vi guido io allora. Fatevi un favore e andate in Umbria e per cominciare potreste fare un salto a Orvieto, di una bellezza rara sia sopra … Leggi tutto Seguendo il profumo di cibo per non perdermi ne Il Labirinto di Adriano
Buona la prim… Anzi buono il primo e sublime il secondo da Bottega Lucia
Ogni volta che cammino nella zona ovest di Milano e passo per Piazza Piemonte, resto sempre ammaliato come se fosse la prima volta dai due grattacieli che la sovrastano. Quanto mi piacerebbe abitare in uno dei due attici di quelli che furono i primissimi grattacieli di Milano, costruiti nel 1923 secondo il progetto dell'architetto Mario … Leggi tutto Buona la prim… Anzi buono il primo e sublime il secondo da Bottega Lucia
Un pranzo degno di un addio al celibato all’Osteria da Jerry
In un periodo sfidante e decisamente particolare come quello che stiamo vivendo, pensare di sposarsi sembra qualcosa di impensabile e organizzare un addio al celibato degno di questo nome impossibile. Ma qui entra in gioco il tanto decantato teamwork dei libri di economia e dei post su LinkedIn, perché grazie ad uno sforzo collettivo di … Leggi tutto Un pranzo degno di un addio al celibato all’Osteria da Jerry
I sapori della cucina tradizionale ligure anche per i foresti da Il Genovese
Da venerdì 14 a domenica 16 maggio ritorna a Genova l'appuntamento primaverile con i Rolli Days, l'esclusiva possibilità di visitare sia fisicamente che in digitale i palazzi antichi e le dimore storiche dell'antica nobiltà genovese. Ma tutto questo visitare e camminare per le vie del centro storico mette sempre un certo appetito. Quale occasione migliore, … Leggi tutto I sapori della cucina tradizionale ligure anche per i foresti da Il Genovese
Gli scrittori del Lago di Como si ritrovano per un drink all’Hemingway
Il lago ha da sempre un fascino ammaliante, capace di attrarre turisti dall'altro capo del mondo e farli innamorare. Quello di Como non fa eccezione, reso famoso e immortale dal Manzoni nei celebri "I Promessi Sposi". Ma che siate o meno degli abili scrittori, la città di Como con i suoi vicoli e palazzi d'epoca … Leggi tutto Gli scrittori del Lago di Como si ritrovano per un drink all’Hemingway