La Pasqualina è una delle torte salate più famose, se non la più famosa, grazie alla sua connessione con il periodo pasquale, ma qui vi propongo una sua rivisitazione in una ricetta che la vede a forma di ciambella.

  • Difficoltà: media
  • Tempo di preparazione: 1h
  • Dosi: 12 persone/fette
  • Costo: basso

INGREDIENTI

  • 850g di spinaci freschi o 500g di spinaci cotti
  • 450g di ricotta di pecora
  • 2 pacchi di pasta sfoglia rettangolare
  • 70g di Parmigiano Reggiano
  • 5 uova sode medie
  • 1 uovo intero medio
  • 1 tuorlo d’uovo medio
  • Sale, pepe e maggiorana q.b.

PREPARAZIONE

  1. Lavate 850g di spinaci freschi e sbollentateli
  2. Mischiate assieme la ricotta e gli spinaci cotti
  3. Aggiungete un uovo intero e versate il Parmigiano Reggiano e la maggiorana
  4. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe per completare la farcitura
  5. Preparate 5 uova sode (messe in una pentola conn acqua fredda da quando bolle aspettate 7′ e son pronte)
  6. Avvicinate i due rotoli di pasta sfoglia e unite i lati più corti sovrapponendoli bagnandone uno con l’acqua
  7. Stendete l’impasto sul lato lungo vicino al bordo
  8. Disponete le 5 uova sode sulla striscia d’impasto
  9. Con l’impasto rimasto coprite le uova sode
  10. Coprite bene il tutto formando un cilindro quanto più omogeneo
  11. Arrotolate il tutto lasciando un pezzetto di pasta sfoglia per i decori di chiusura
  12. Tagliate a listelli la parte finale di pasta
  13. Date una spennellata d’acqua prima di chiudere
  14. Chiudete il rotolo incrociando le varie listelle per tenerlo ben saldo
  15. Mischiate il tuorlo d’uovo con i 2 cucchiai di latte
  16. Date delle spennellate abbondanti a tutta la ciambella con il mix di tuorlo e latte dopo averla riposta in una teglia rotonda di diametro 26cm
  17. Infornate a 180° in forno ventilato per 30′

STRUMENTI UTILIZZATI

HO ANCORA VOGLIA DI…