Vitello tonnato (vitel tonnè) secondo tradizione di famiglia con un tocco finale alla Pollock

Con l'avvicinarsi dell'estate e delle sue calde giornate, è bene iniziare sin d'ora a pensare a qualche piatto gustoso da poter mangiare freddo. Un grande classico della cucina italiana che ha dominato la scena negli anni '80 è sicuramente il vitello tonnato, chiamato anche vitel tonnè. L’italiano, insomma, non era di moda. E poco importava … Leggi tutto Vitello tonnato (vitel tonnè) secondo tradizione di famiglia con un tocco finale alla Pollock

A Pasqua basta colomba, il 2021 è l’anno delle nepitelle calabresi

Pasqua si avvicina e la ricetta per la solita colomba mainstream la si trova praticamente ovunque. Invece che fare qualcosa di super conosciuto, ho deciso di esplorare ricette tradizionali del periodo pasquale meno popolari. Ecco quindi le nepitelle, un dolce pasquale tipico della Calabria, in particolare delle province di Catanzaro e Crotone. Le nepitelle, inserite … Leggi tutto A Pasqua basta colomba, il 2021 è l’anno delle nepitelle calabresi

Salmì di cervo livignasco con polenta

Per chi come me può vedere le cime delle montagne innevate da casa, quella che di solito è una fortuna ed una cosa piacevole di questi tempi durante il lockdwon è motivo di nostalgia. Bloccati a casa in piena zona rossa senza la minima possibilità di uscire dal proprio comune, l'unico modo per sentirsi in … Leggi tutto Salmì di cervo livignasco con polenta

Vin brulé caldo e tris di castagne arrosto, al forno e bollite

Che siate in città o in montagna e persino al mare, quando il freddo comincia a farsi sentire non c'è nulla di meglio di una bevanda calda e qualche snack gustoso che l'accompagni. L'autunno ci offre la combo più gustoso con un bel bicchiere caldo di vin brulè e delle castagne. In questa ricetta troverete … Leggi tutto Vin brulé caldo e tris di castagne arrosto, al forno e bollite