Che siate in città o in montagna e persino al mare, quando il freddo comincia a farsi sentire non c’è nulla di meglio di una bevanda calda e qualche snack gustoso che l’accompagni. L’autunno ci offre la combo più gustoso con un bel bicchiere caldo di vin brulè e delle castagne. In questa ricetta troverete tutti i trucchi e passaggi per fare sia il vin brulè che le castagne in ben tre modi diversi: arrosto, al forno e bollite.
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 45′
- Dosi: 5 persone
- Costo: medio
INGREDIENTI
Ingredienti vin brulé:
- 1L di vino rosso corposo
- 200g di zucchero
- 8 chiodi di garofano (0,72g)
- 2 stecche di cannella (4,59g)
- 2 pezzi di anice stellato (4,45g)
- 1 mela rossa piccola (180g)
- 1 arancia (245g) con buccia edibile
- Mezzo limone piccolo (270g) con buccia edibile
- Noce moscata grattugiata q.b.
Ingredienti castagne:
- 1,2kg di castagne
- 340g di castagne da fare arrosto (oppure 15 unità)
- 340g di castagne da fare al forno (oppure 15 unità)
- 340g di castagne da fare bollite (oppure 15 unità)
- Acqua q.b.
PREPARAZIONE
- Affettate un’arancia (245g)
- Tagliate a listelle metà limone (270g)
- Tagliate a tocchetti una mela (180g) rimuovendo il centro
- In una pentola capiente versate 1L di vino rosso corposo
- Versate 200g di zucchero e mescolate leggermente
- Aggiungete 2 pezzi di anice stellato (4,45g)
- Fate cadere nel vino 8 chiodi di garofano (0,72g)
- Aggiungete 2 stecche di cannella (4,59g) nella pentola
- Versate un pizzico di noce moscata grattugiata
- Aggiungete le fette di limone
- Versate gli spicchi di arancia
- Aggiungete i tocchetti di mela e girate per bene il tutto
- Ora accendete il fornello sotto la pentola e mettete la fiamma al massimo facendo cuocere per 15′ a partire dal bollore
- Fate un’incisione a croce su tutte le castagne così da facilitarne l’apertura ma avendo cura di lasciarne 1/3 chiuse e senza incisioni da fare bollite
- Versate 340g di castagne incise (la metà di quelle con la croce) su una padella forata posta su di un fornello con la fiamma al massimo per farle arrosto
- Fate cuocere sempre così continuando a mescolare per 10′
- Una volta pronte mettetele in un sacchetto di carta (o della carta di giornale oppure uno strofinaccio) e chiudetelo così che si possano schiacciare e sgusciare più facilmente
- Una volta versate le castagne da fare arrosto, mettete quelle non incise (340g) in una pentola a pressione ricoprendole con dell’acqua per farle bollite lasciandole cuocere 20′ da quando la pentola emetterà un fischio di vapore
- Mentre fate le altre infornate anche le ultime castagne incise (340g) facendole cuocere per 30′ a 200° in forno statico
- Abbiate cura di mescolarle leggermente aprendo il forno di tanto in tanto
- Una volta cotte avvolgetele in un panno o mettetele in della carta di giornale
- Schiacciatele leggermente facendo tipo un massaggio per sgusciarle più facilmente
STRUMENTI UTILIZZATI
- Bilancia per alimenti
- Bilancino di precisione per alimenti
- Cilindro graduato
- Ciotole di varie misure
- Padella forata per castagne
- Set di spatole
- Spatola con manico lungo
- Spatola in silicone
HO ANCORA VOGLIA DI…