Buonissimi da soli ma perfetti come dolce da fine pasto da accompagnare con il classico vin santo: di cosa sto parlando? Ma ovviamente dei cantuccini o cantucci che dir si voglia. Un salto in Toscana e li troverete ovunque, ma se siete in zona rossa come il sottoscritto eccovi la ricetta per farli sempre buonissimi e secondo disciplinare.

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 45′
  • Dosi: 45 pezzi/porzioni
  • Costo: basso

INGREDIENTI

  • 280g di farina 00
  • 170g di zucchero
  • 150g di mandorle sgusciate non pelate
  • 30g di burro
  • 10g di miele
  • 5g di ammoniaca per dolci (in alternativa la stessa dose di lievito per dolci)
  • 2 uova medie
  • 1 bustina di vanillina (0,5g/cad)
  • 1g di sale
  • 1 tuorlo di uova medie
  • Buccia grattugiata di un’arancia edibile
  • Buccia grattugiata di un piccolo limone edibile

PREPARAZIONE

  1. Versate in una ciotola 2 uova intere medie e sbattetele con una frusta
  2. Aggiungete 170g di zucchero pian piano e continuate a sbattere
  3. Continuate a sbattere energicamente fino a quando si sarà sciolto lo zucchero ed il liquido sarà quasi spumoso e bianco
  4. Aggiungete poco a poco 280g di farina 00
  5. Aggiungete 5g di ammoniaca per dolci o in alternativa la stessa dose di lievito per dolci
  6. Aggiungete 30g di burro lasciato ammorbidire
  7. Versate 10g di miele nell’impasto
  8. Versate 1 bustina di vanillina
  9. Aggiungete 1g di sale e amalgamate il tutto
  10. Versate e fate amalgamare la buccia grattugiata di un’arancia edibile e di un piccolo limone edibile
  11. Completate l’impasto aggiungendo 150g di mandorle sgusciate non pelate
  12. Spargete un po’ di farina e rovesciate l’impasto su una spianatoia
  13. Lavorate leggermente l’impasto dandogli la forma di un filoncino
  14. Dividete a metà l’impasto e fate dei filoncini lunghi circa quanto la teglia
  15. Prendete ciascun filoncino d’impasto ed adagiatelo sulla teglia rivestita da carta forno
  16. Usate solo il tuorlo di un uovo medio e spennellate ciascun filoncino d’impasto
  17. Infornate in forno statico a 190° per 20′
  18. Trascorsi 20′ tirate fuori i filoncini di cantucci
  19. Fateli raffreddare per qualche minuto prima di tagliarli
  20. Tagliate i filoncini per formare dei cantucci larghi circa un dito e mezzo
  21. Dopo aver tagliato i due filoncini infornate i cantucci per altri 5′ a 200° così da farli biscottare

STRUMENTI UTILIZZATI

HO ANCORA VOGLIA DI…