Pastiera napoletana secondo ricetta originale come da tradizione

Le feste nel mondo sono indissolubilmente legate anche al cibo e l'Italia non fa eccezione, anzi. Molte ricette dello stivale hanno radici decisamente antiche e lontane, come la pastiera napoletana, di cui proverò a darvi tutti i dettagli nelle prossime righe. Tradizionalmente, s'inizia la preparazione il giovedì santo per poi avere il tempo di farla riposare … Leggi tutto Pastiera napoletana secondo ricetta originale come da tradizione

A Pasqua basta colomba, il 2021 è l’anno delle nepitelle calabresi

Pasqua si avvicina e la ricetta per la solita colomba mainstream la si trova praticamente ovunque. Invece che fare qualcosa di super conosciuto, ho deciso di esplorare ricette tradizionali del periodo pasquale meno popolari. Ecco quindi le nepitelle, un dolce pasquale tipico della Calabria, in particolare delle province di Catanzaro e Crotone. Le nepitelle, inserite … Leggi tutto A Pasqua basta colomba, il 2021 è l’anno delle nepitelle calabresi

Naked cake al profumo di cannella e crema pasticcera di zucca agli amaretti

Ieri, girando per le bancarelle del mercato, mi è caduto l'occhio su una zucca. A fine Febbraio, una zucca? Mi sembrava strano ma fidandomi l'ho comprata e ho deciso di usarla per creare una torta che è venuta una bomba. Eccovi la ricetta per ricreare tranquillamente a casa vostra questa naked cake con pan di … Leggi tutto Naked cake al profumo di cannella e crema pasticcera di zucca agli amaretti

Frittelle di mele di Carnevale con un ingrediente segreto

Una spruzzata di questo, un goccio di quello e gli ingredienti segreti per un dolce tipico carnevalesco sono pronti. In questo periodo in cui di feste in costume o di bambini in giro per le piazze non se ne parla neanche lontanamente la cucina ancora una volta sa come addolcire le giornate. Eccovi allora una … Leggi tutto Frittelle di mele di Carnevale con un ingrediente segreto

Crema di zucca mantovana vegana

C'è chi lo fa per moda e chi per scelta ma in ogni caso resta il fatto che oggi in molti abbiano scelto una dieta vegana. Così, sfruttando ciò che di buono ha da offrirci questa stagione, ho creato una semplice e saporita ricetta per una crema di zucca mantovana vegana. Difficoltà: facile Tempo di … Leggi tutto Crema di zucca mantovana vegana

Vin brulé caldo e tris di castagne arrosto, al forno e bollite

Che siate in città o in montagna e persino al mare, quando il freddo comincia a farsi sentire non c'è nulla di meglio di una bevanda calda e qualche snack gustoso che l'accompagni. L'autunno ci offre la combo più gustoso con un bel bicchiere caldo di vin brulè e delle castagne. In questa ricetta troverete … Leggi tutto Vin brulé caldo e tris di castagne arrosto, al forno e bollite

Gnocchi di zucca fatti in casa con crema di gorgonzola e mandorle tostate

Siamo ad Ottobre ed il freddo inizia a farsi sentire sempre più, ma con l'avanzare dei giorni ecco che si trovano sempre più prodotti autunnali come la zucca. Buonissima e super famosa per Halloween, noi in Italia preferiamo mangiarla anzichè scavarla. Così ho pensato ad una gustosa ricetta per creare un primo caldo a base … Leggi tutto Gnocchi di zucca fatti in casa con crema di gorgonzola e mandorle tostate

Crostata autunnale alla cannella con crema di castagne e gocce di cioccolato

L'aria fresca, le foglie che iniziano a cambiare colore e il profumo di una bella bevanda calda sono tutte cose che amo dell'autunno. Oltre a questo, l'andare per boschi a raccogliere castagne già pregustando quando le si mangerà in uno dei tanti modi possibili. Adoro particolarmente le castagne ed in questa ricetta ho voluto valorizzarle … Leggi tutto Crostata autunnale alla cannella con crema di castagne e gocce di cioccolato

Tutti i sapori del Portogallo racchiusi nella ricetta segreta dei Pastéis de Belém (Pastéis de Nata)

All'inizio dell'Ottocento, a Belém, accanto al Mosteiro dos Jerónimos c'era una raffineria di canna da zucchero annessa ad un piccolo emporio. Come risultato della rivoluzione liberale del 1820, in Portogallo conventi e monasteri furono chiusi nel 1834 e il clero e gli operanti espulsi. Nel tentativo di sopravvivere, qualcuno del monastero decise di mettere dei dolcetti … Leggi tutto Tutti i sapori del Portogallo racchiusi nella ricetta segreta dei Pastéis de Belém (Pastéis de Nata)