Siamo ad Ottobre ed il freddo inizia a farsi sentire sempre più, ma con l’avanzare dei giorni ecco che si trovano sempre più prodotti autunnali come la zucca. Buonissima e super famosa per Halloween, noi in Italia preferiamo mangiarla anzichè scavarla. Così ho pensato ad una gustosa ricetta per creare un primo caldo a base di gnocchi con la zucca.
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 1h e 30′
- Dosi: 4 persone
- Costo: basso
INGREDIENTI
Ingredienti gnocchi:
- 500g di zucca mantovana pulita
- 500g di patate rosse
- 150g di farina 00
- 1 uovo medio
- 3g di sale
- Cannella q.b.
Ingredienti crema di condimento:
- 100g di zucca pulita
- 85g di burro
- 50g di gorgonzola
- 40ml di latte
- 40g di parmigiano reggiano grattugiato
- 20g di granella di mandorle
- Scaglie di mandorle q.b.
PREPARAZIONE
- Tagliate degli spicchi di zucca mantovana e rimuovete la buccia fino ad ottenerne 6000g puliti
- Tagliate la zucca in spicchi sottili e adagiateli su una leccarda frapponendo della carta forno
- Cuocete la zucca in forno statico a 200° per 20′ così da ammorbidirla e farle perdere acqua
- Nel mentre lavate, pelate e tagliate a tocchetti 500g di patate rosse
- Versate un bicchiere d’acqua in una pentola a pressione e riponetevi all’interno il cestello per cuocere le verdure
- Versate le patate all’interno, chiudete e fate cuocere fino tenendo conto che da quando sentirete il fischio di vapore ci vorranno solo 5′
- Tagliate a pezzetti la zucca cotta, passatela in un passaverdure e lasciatene da parte 100g per la crema
- Una volta cotte le patate, date una spolverata di farina sul piano di lavoro e passatele col passaverdure
- Dopo aver fatto riposare un po’ le patate che ora saranno tiepide, aggiungete la zucca ed iniziate ad amalgamare il tutto
- Fate un vulcano con l’impasto e versate dentro un uovo medio intero
- Aggiungete 3g di sale sopra l’uovo e sbatteteli assieme
- Aggiungete un po’ dei 150g di farina e impastate per bene il tutto
- Quando l’impasto sarà abbastanza omogeneo e non più viscido date una leggera spolverata di cannella
- Continuate a lavorare l’impasto degli gnocchi fino a quando non sarà bello omogeneo e arancione
- Staccate con una spatola dei pezzi d’impasto e fatene dei filoncini
- Da ciascun filoncino cercate di staccare gnocchi di ugual misura
- Date la forma ai vostri gnocchi aiutandovi con un arriccia-gnocchi oppure con una semplice forchetta
- Mettete l’acqua a bollire sul fuoco e nel mentre mettete circa 5g di burro in un padellino a fiamma alta
- Aggiungete 50g di gorgonzola e mettete la fiamma del fornello al minimo
- Una volta sciolto il gorgonzola aggiungete i 100g di zucca tenuti da parte
- Una volta amalgamato il tutto aggiungete a poco a poco 40ml di latte
- Continuate a mescolare fino ad ottenere una crema densa e cremosa
- Quando l’acqua bolle, salatela e non appena ribolle buttate gli gnocchi
- Nel mentre in un’altra padella con fiamma alta sciogliete 80g di burro
- Versate 20g di granella di mandorle e fatele tostare
- Una volta tostate le mandorle gli gnocchi saranno venuti tutti a galla e potranno essere scolati
- Fate saltare nella padella con burro e granella di mandorle gli gnocchi appena scolati
- Versate circa 30g di parmigiano reggiano grattugiato sugli gnocchi lasciandone 10g da parte per guarnire alla fine
- Con la fiamma del fornello al minimo versate la crema di zucca e gorgonzola sugli gnocchi
STRUMENTI UTILIZZATI
- Asse di legno per impastare da 80x60cm
- Bilancia per alimenti
- Bilancino di precisione per alimenti
- Cilindro graduato
- Ciotole di varie misure
- Set di spatole
- Spatola con manico lungo
- Spatola in silicone
- Spatola per tagliare
HO ANCORA VOGLIA DI…