Tutti sanno che tradizione vuole che a Capodanno si mangi il cotechino (o zampone) con le lenticchie, ma in quanti possono dire di conoscerne la storia? Oggi vi porto alla scoperta di questo antichissimo abbinamento della cucina italiana così che possiate essere pronti a stupire i vostri ospiti nel primo giorno dell'anno nuovo. Andiamo per … Leggi tutto La ricetta del cotechino (o zampone) con le lenticchie perfetta per Capodanno
Vitello tonnato (vitel tonnè) secondo tradizione di famiglia con un tocco finale alla Pollock
Con l'avvicinarsi dell'estate e delle sue calde giornate, è bene iniziare sin d'ora a pensare a qualche piatto gustoso da poter mangiare freddo. Un grande classico della cucina italiana che ha dominato la scena negli anni '80 è sicuramente il vitello tonnato, chiamato anche vitel tonnè. L’italiano, insomma, non era di moda. E poco importava … Leggi tutto Vitello tonnato (vitel tonnè) secondo tradizione di famiglia con un tocco finale alla Pollock
Risotto allo zafferano come da tradizione lombarda
Questa volta la curiosità mi ha portato a cimentarmi con l'oro rosso, così vien definito lo zafferano, spezia che da secoli fornisce una particolare colorazione gialla alle pietanze che incontra. L'associazione con l'oro non è né casuale né tantomeno banale. Verissimo che in antichità si associava la colorazione donata dallo zafferano ai piatti con l'oro, … Leggi tutto Risotto allo zafferano come da tradizione lombarda
Risotto alla zucca super saporito e semplice
A Dicembre avevo trovato queste buonissime zucche Mantovane e non riuscivo a smettere di pensare a come cucinarle e gustarle in mille modi. Dolce o salato, non riuscivo proprio a decidere così ho deciso di congelarne un po' e pensarci a tempo debito. Alla fine, fuori stagione la tentazione di provare di nuovo quei sapori … Leggi tutto Risotto alla zucca super saporito e semplice
Crema di zucca mantovana vegana
C'è chi lo fa per moda e chi per scelta ma in ogni caso resta il fatto che oggi in molti abbiano scelto una dieta vegana. Così, sfruttando ciò che di buono ha da offrirci questa stagione, ho creato una semplice e saporita ricetta per una crema di zucca mantovana vegana. Difficoltà: facile Tempo di … Leggi tutto Crema di zucca mantovana vegana
Salmì di cervo livignasco con polenta
Per chi come me può vedere le cime delle montagne innevate da casa, quella che di solito è una fortuna ed una cosa piacevole di questi tempi durante il lockdwon è motivo di nostalgia. Bloccati a casa in piena zona rossa senza la minima possibilità di uscire dal proprio comune, l'unico modo per sentirsi in … Leggi tutto Salmì di cervo livignasco con polenta
Ossibuchi con funghi porcini freschi della Sila
Una nuvola bassa che limita la vista tra gli alberi, l'odore di bosco e un bastone sono il tris perfetto per ricreare l'atmosfera di quando si va a raccogliere funghi. Ma se preferite andare dal vostro rivenditore di fiducia a prendere dei buonissimi porcini va bene lo stesso. Con le temperature autunnali ed un buon … Leggi tutto Ossibuchi con funghi porcini freschi della Sila
Mezzi paccheri rigati con fiori di zucca freschi in crema di robiola
Con gli ultimi fiori di zucca della stagione ho deciso di creare uno dei miei piatti preferiti e più gustosi. Nella sua semplicità questa ricetta racchiude tanto sapore e segna allo stesso tempo gli ultimi giorni d'estate. Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 30' Dosi: 3 persone Costo: basso INGREDIENTI 240g di mezzi paccheri rigati 200g di fiori … Leggi tutto Mezzi paccheri rigati con fiori di zucca freschi in crema di robiola
Tonno calabro impanato con cipolla rossa di Tropea in due consistenze
Un piatto che ha decisamente il sapore del mare della Calabria assieme alle sue tipiche cipolle rosse di Tropea in una ricetta facile e veloce. Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 30' Dosi: 2 persone Costo: basso INGREDIENTI 500g di cipolle rosse di Tropea 150ml d'acqua 50ml d'aceto di vino bianco 2 fette di tonno fresco (circa 160g … Leggi tutto Tonno calabro impanato con cipolla rossa di Tropea in due consistenze
Spaghettoni al sugo con polpette giganti di ricotta di pecora fresca
Gli spaghetti al sugo magari con due foglie di basilico fresco in cima sono un'opera d'arte che esporta il Made in Italy nel mondo da sempre. Qui ve li propongo in una ricetta che li vede abbracciare delle polpette di ricotta per un piatto da gustare con tutti i sensi. Difficoltà: facile Tempo di preparazione: … Leggi tutto Spaghettoni al sugo con polpette giganti di ricotta di pecora fresca