Popolare come la millefoglie, la tarte Tatin o gli éclair, oggi vi presento un dolce non meno famoso: il clafoutis. C'è la porcellana di Limoges, c'è il pizzo di Tulle e poi c'è il clafoutis. Qual è il collegamento? Stiamo parlando dell'orgoglio di una regione della Francia centrale, la Limousin, per la quale il clafoutis … Leggi tutto Clafoutis di ciliegie come vuole l’originale recette traditionnelle française
Vitello tonnato (vitel tonnè) secondo tradizione di famiglia con un tocco finale alla Pollock
Con l'avvicinarsi dell'estate e delle sue calde giornate, è bene iniziare sin d'ora a pensare a qualche piatto gustoso da poter mangiare freddo. Un grande classico della cucina italiana che ha dominato la scena negli anni '80 è sicuramente il vitello tonnato, chiamato anche vitel tonnè. L’italiano, insomma, non era di moda. E poco importava … Leggi tutto Vitello tonnato (vitel tonnè) secondo tradizione di famiglia con un tocco finale alla Pollock
Un tuffo nella Blue Economy tra start-up e investitori al BlueInvest Day 2020
La scorsa estate girando per Venezia mi stupivo di come un'intera città potesse vivere a così stretto contatto ed in simbiosi con l'acqua, che le scorre tra i canali e l'avvolge all'esterno. Dall'altra parte dell'Europa, nei Paesi Bassi, vengono costruite case galleggianti e per raggiungere il Regno Unito si può passare attraverso un tunnel sottomarino. … Leggi tutto Un tuffo nella Blue Economy tra start-up e investitori al BlueInvest Day 2020
Rolli Days di Ottobre 2019 tra palazzi mozzafiato e affreschi cinquecenteschi
Il weekend è appena passato e in questa giornata di piogge intense non posso che ricordare con piacere i Rolli Days ed il mite clima ligure. Quella di sabato 12 e domenica 13 Ottobre è stata la 20° edizione dei Rolli Days, fine settimana in cui i palazzi dell'aristocrazia genovese aprono gratuitamente le porte al … Leggi tutto Rolli Days di Ottobre 2019 tra palazzi mozzafiato e affreschi cinquecenteschi