La ricetta del cotechino (o zampone) con le lenticchie perfetta per Capodanno

Tutti sanno che tradizione vuole che a Capodanno si mangi il cotechino (o zampone) con le lenticchie, ma in quanti possono dire di conoscerne la storia? Oggi vi porto alla scoperta di questo antichissimo abbinamento della cucina italiana così che possiate essere pronti a stupire i vostri ospiti nel primo giorno dell'anno nuovo. Andiamo per … Leggi tutto La ricetta del cotechino (o zampone) con le lenticchie perfetta per Capodanno

L’originale torta al testo come da ricetta tradizionale umbra

L'estate è arrivata e con lei sole e bel tempo sembrano una costante. Che si voglia fare un salto al mare, in montagna o visitare qualche città d'arte, portarsi qualcosa di buono da casa potrebbe essere la soluzione perfetta. Ecco quindi che ci viene in aiuto l'Umbria con un suo piatto tipico, la torta al … Leggi tutto L’originale torta al testo come da ricetta tradizionale umbra

Vitello tonnato (vitel tonnè) secondo tradizione di famiglia con un tocco finale alla Pollock

Con l'avvicinarsi dell'estate e delle sue calde giornate, è bene iniziare sin d'ora a pensare a qualche piatto gustoso da poter mangiare freddo. Un grande classico della cucina italiana che ha dominato la scena negli anni '80 è sicuramente il vitello tonnato, chiamato anche vitel tonnè. L’italiano, insomma, non era di moda. E poco importava … Leggi tutto Vitello tonnato (vitel tonnè) secondo tradizione di famiglia con un tocco finale alla Pollock

Risotto allo zafferano come da tradizione lombarda

Questa volta la curiosità mi ha portato a cimentarmi con l'oro rosso, così vien definito lo zafferano, spezia che da secoli fornisce una particolare colorazione gialla alle pietanze che incontra. L'associazione con l'oro non è né casuale né tantomeno banale. Verissimo che in antichità si associava la colorazione donata dallo zafferano ai piatti con l'oro, … Leggi tutto Risotto allo zafferano come da tradizione lombarda

La ricetta perfetta della focaccia (fügassa) genovese fatta secondo tradizione ma da un belin di foresto

Con il ritorno delle belle giornate primaverili dopo settimane di pioggia e maltempo, ecco che la Liguria torna ad essere presa d'assalto da Lombardi e Piemontesi, ma non solo. Questi foresti (termine dialettale che indica i non liguri in generale, i forestieri) quando scendono non si fanno mai mancare un po' di focaccia. Ma quando … Leggi tutto La ricetta perfetta della focaccia (fügassa) genovese fatta secondo tradizione ma da un belin di foresto

Pitta calabrese: il grande donut del Sud Italia perfetto da farcire

Le belle giornate di aprile sarebbero perfette per fare qualche scampagnata, che sia al mare o in montagna poco importa. Con le varie restrizioni, i ristoranti chiusi e l'incertezza legata al periodo particolare in cui viviamo, il pranzo al sacco è una comoda quanto pratica alternativa. Ecco allora che la Calabria viene in soccorso di … Leggi tutto Pitta calabrese: il grande donut del Sud Italia perfetto da farcire

Zeppole di San Giuseppe: il dolce perfetto per la festa del papà

Il bello di vivere in Italia è che per ogni occasione, anche minima, c'è sempre qualcosa di buono da mangiare. Ovviamente la festa del papà non è da meno e dietro alla classica ricetta delle zeppole di San Giuseppe ci sono tanta storia e tradizione. Alla città di Napoli va la paternità di questo dolce. Infatti, … Leggi tutto Zeppole di San Giuseppe: il dolce perfetto per la festa del papà

Naked cake al profumo di cannella e crema pasticcera di zucca agli amaretti

Ieri, girando per le bancarelle del mercato, mi è caduto l'occhio su una zucca. A fine Febbraio, una zucca? Mi sembrava strano ma fidandomi l'ho comprata e ho deciso di usarla per creare una torta che è venuta una bomba. Eccovi la ricetta per ricreare tranquillamente a casa vostra questa naked cake con pan di … Leggi tutto Naked cake al profumo di cannella e crema pasticcera di zucca agli amaretti

Risotto alla zucca super saporito e semplice

A Dicembre avevo trovato queste buonissime zucche Mantovane e non riuscivo a smettere di pensare a come cucinarle e gustarle in mille modi. Dolce o salato, non riuscivo proprio a decidere così ho deciso di congelarne un po' e pensarci a tempo debito. Alla fine, fuori stagione la tentazione di provare di nuovo quei sapori … Leggi tutto Risotto alla zucca super saporito e semplice

Panettone tipico della tradizione artigiana milanese secondo disciplinare

Quasi un plebiscito conferma la predilezione degli italiani per il panettone classico, con il 73,4% che non ha dubbi rispetto a qualsiasi tipo di farcitura (valore che sale al 93% a Milano). Ma questo dolce tipico legato al periodo natalizio si è da tempo fatto strada anche in tutte le capitali europee, vezzo imprescindibile per … Leggi tutto Panettone tipico della tradizione artigiana milanese secondo disciplinare