Vivere all’estero comporta tanti sacrifici. Si è distanti dalla famiglia, dagli amici, ma soprattutto dal buon cibo italiano. I vari “pacchi da giù” sono da sempre una delle soluzioni più efficaci per compensare quel senso di vuoto che si prova quando si cerca proprio quella cosa particolare in un supermercato in Lussemburgo. Tuttavia, se mentre fate una passeggiata nel quartiere di Limpertsberg a Lussemburgo attivate i vostri sensi italiani, sotto ad una torre dall’aspetto medievale, trovate il ristorante La Torre.
L’APPETITO VIEN MANGIANDO
Appena entrati sembra di essere in Italia, con pochissime persone che parlano in francese e un profumo proveniente dal forno a legna che è proprio quello che ci vuole per impostare lo stomaco su pizza. Appena la cameriera ci porta il menù vengo subito rapito da una pizza con un mix interessante di ingredienti. La prendo subito. L’impasto della pizza è molto buono, così come gli ingredienti sopra: pancetta coppata, ricotta e pomodori secchi. Unica pecca, ma solo dal punto di vista descrittivo, è che nel menù non c’era scritto che la ricotta era mischiata assieme a del limone. Il gusto finale era fresco e si sposava perfettamente con il resto, ma non era quello che mi aspettavo al primo morso.
Per provare a vedere come se la cavano con una pizza più classica, più nostrana, ordiniamo anche una Diavola. Prova superata a pieni voti e salamino piccante al punto giusto, senza che ci sia la necessità di aggiungere olii piccanti o simili che più o meno sempre rischiano di alterare il vero gusto della pizza.
Soddisfatto, decido di tentare anche l’assaggio del tiramisù che avevo visto sul menù. Mi arriva dentro ad un barattolino, un po’ sulla scia della moda attuala nell’usare questi contenitori come inpiattamento alternativo. Mi salta subito all’occhio la cialda da gelato triangolare messa dentro, abbastanza inusuale. Ne prendo una bella cucchiaiata, ma purtroppo non trovo quello che mi aspettavo. Forse la pizza ha alzato troppo le mie aspettative, ma il tiramisù lo devo bocciare. Sembra fatto senza caffè e sicuramente senza savoiardi, ma con tantissima crema sopra e una spolverata di cacao.
ATMOSFERA, SERVIZIO E PREZZI
Il locale, rinnovato da poco, è molto elegante e dal design curato. Lo stile si distanzia da certi locali italiani all’estero che troppo spesso esagerano quello che è per loro un’ostentazione di italianità. Il posto è molto gettonato e ne capisco il motivo, quindi vi suggerisco sicuramente di prenotare con anticipo e di parlare in italiano quando chiamate per sfruttare la lingua a vostro vantaggio.
Servizio buono e rapido, ma senza sentirsi pressati per lasciare libero il tavolo. Il prezzo però, non è sicuramente Made in Italy ma al 100% Lussemburghese. In totale, per una cena come questa, abbiamo speso 22,50€ a testa, bevande incluse. Se siete curiosi potete sempre consultare il menù aggiornato sul loro sito.
INFO
La Torre
82 Avenue du Bois, Lussemburgo
nicolaspenta340@msn.com
tel. (+352) 02 47 18 71
lunedì – martedì > chiuso | mercoledì – domenica > 11:30 – 14:00 / 18:30 – 22:00