Natale si avvicina sempre più velocemente e quella vocina nella tua testa che ti dice “Hai preso tutti i regali?” comincia a farsi di giorno in giorno più insistente. Preso da un rinnovato spirito natalizio misto a senso del dovere decidi di uscire ma tra parenti, amici e via discorrendo si è fatta ora di pranzo e hai una fame boia. Decidi così di fare un salto in Via Bergamo, zona di Monza che in seguito ad un progetto di rinnovamento urbanistico si è ripopolata di negozi, locali e ristoranti. Ecco quindi che capiti davanti al Bove Lover, ristorante nato dalla collaborazione tra il macellaio Angelo Raselli e l’imprenditore Giovanni Porcu, CEO e fondatore del gruppo Foodbrand. Leggendo la New Entry Stagionale sai già che non rimarrai deluso ed entri con l’acquolina in bocca.
L’APPETITO VIEN MANGIANDO
Decidiamo di entrare e sfruttare il menù a prezzo fisso offerto a pranzo che include coperto, acqua e pane. Io sfoglio velocemente la lista ma riconfermo la mia scelta e ordino la New Entry Stagionale. Non rimango deluso. Questo hamburger è caratterizzato da un particolare pane nero che racchiude 200g di Angus, crema di zucca, bacon croccante, zola e noci.
Quasi non mi trattengo all’odore. Il pane risulta morbido così come l’hamburger di Angus, a cottura perfetta, che contrastano con il croccante delle noci. Lo zola invece con il suo sapore caratteristico si sposa alla perfezione con il resto limitando il dolce della crema di zucca. Le patatine fritte sono semplicemente il contorno perfetto per accompagnare questo hamburger.
L’altro piatto scelto sono degli straccetti di manzo alla griglia con provolone fuso e radicchio saltato. Anche qui il contrasto tra l’amaro del radicchio ed il gusto corposo del provolone fuso sono una combinazione azzeccatissima.
Nonostante non sia previsto nel menù a prezzo fisso del pranzo, decido di concedermi lo stesso un peccato di gola e ordinare il dolce. La mia scelta ricade su una fetta di cheesecake accompagnata da salsa ai frutti di bosco. Se siete in dubbio a fine pasto, sappiate che non è leggerissima ma sicuramente buona. In alternativa potete optare per un cono gelato così da gustarvi il vostro dolce mentre tornate fuori a fare shopping.
Per questa volta non ho voluto indugiare oltre, ma sicuramente la prossima proverò quella che è l’altra specialità della casa: i cocktail a base di grasso animale e vegetale. Esatto, avete letto bene. Qui vengono serviti drink a base alcolica con l’aggiunta di grassi animali e vegetali fusi, mixati e successivamente separati tramite congelamento, come vuole la tecnica del fat washing. Sicuramente un nuovo modo di scoprire e gustare la carne a 360°.
ATMOSFERA, SERVIZIO E PREZZI
Il ristorante ha un’atmosfera curata e moderna, ma con accorgimenti vintage d’oltreoceano. In particolare, i divenenti di pelle marroni fanno molto stile USA e sono dotati di un comodo appendono laterale dove poter appendere la borsa.
Il locale non è molto grande quindi, se volete organizzare la vostra cena di Natale qua, vi consiglio di prenotare con largo anticipo così da poter creare la migliore sistemazione possibile per voi e i vostri ospiti.
Nulla da dire sul servizio, impeccabile nei tempi e preciso nel rispondere alle richieste d’informazioni. Il prezzo rispecchia perfettamente la qualità di quello che si è mangiato, risulta anzi a buon mercato ma bisogna considerare che era un pranzo. Infatti il menù a prezzo fisso con l’hamburger aveva un prezzo di 12€ mentre quello con gli straccetti di 8€. In totale, per una pranzo come il mio, si spende sui 20€, dolce e bibita extra inclusi. Se siete curiosi potete sempre consultare il menù aggiornato sul loro sito. Se poi volete prenotare potete farlo anche comodamente tramite The Fork o Quandoo.
INFO
Bove Lover
Via Bergamo 11, Monza
monza@bovelover.com
tel. (+39) 039 369 502
lunedì – domenica > 12:00 – 15:00 / 19:00 – 24:00