Non c’ero mai stato in Cina prima d’ora, così quando ho sentito che con un biglietto della metro da 2€ ci potevo andare in neanche 20 minuti ho colto l’occasione a volo. Nessuna fregatura né inganno, a patto però che scendiate a Loreto e facciate qualche metro a piedi per arrivare a destinazione. Dopo pochi minuti, aprendo la porta di Maoji Street Food, ecco che vi troverete catapultati direttamente dentro un vicolo della regione dell’Hunan.
L’APPETITO VIEN MANGIANDO
Il mio consiglio è di prendere tante cose da condividere, così da poter assaggiare quante più pietanze possibili. Un must sono assolutamente gli spaghetti in salsa Shanghai al profumo di cipollotti. Serviti tiepidi e senza brodo diventano subito il mio piatto preferito, forse per la pasta fresca fatta a mano o per la combinazione degli ingredienti che crea nella mia bocca un mix di sapori incredibile.
Per non farci mancare nulla, decidiamo di provare il manzo Hunan, piatto con aglio e peperoncino che a detta del cameriere è molto piccante e quindi da ordinare coscientemente. Nel complesso il gusto è sicuramente interessante e la carne non è affatto stucchevole, però se siete persone abituate a mangiare piccante come me troverete che questo piatto è appena appena piccantino.
I ravioli sono tutti fatti a mano e nello specifico, quelli che abbiamo preso sono di maiale e cotti al vapore. Le porzioni sono da 4 pezzi, ma potete sempre chiederne di più o ancora meglio ordinarne altri ma con ripieno diverso. Prima però di addentarli, ricordatevi che sebbene l’esterno non sia caldissimo l’interno è bollente. Nel complesso il ripieno è gustoso e bilanciato.
Ed ecco che, dopo vari assaggi, ci prendiamo anche due Maoji Bao, il primo con filaccetti di maiale e il secondo con filaccetti di manzo. Il mio preferito tra i due è sicuramente il secondo, con il suo gusto più equilibrato e meno forte, forse anche per la diversa salsa presente. Quello di maiale, seppur buono, ha una salsa agli anacardi che nel complesso non da fastidio ma crea una combinazione di sapori particolare.
ATMOSFERA, SERVIZIO E PREZZI
Il ristorante ha un’atmosfera unica a dire poco. Entrati nella sala principale si crede veramente di esser stati teletrasportati in una vietta in Cina.
L’insegna del locale è ben visibile al centro verso la fine della sala con sotto di essa vari festoni rossi tra cui un bellissimo drago di carta.
Completano l’allestimento vari piccoli dettagli che rendono questo posto unico, come le lanterne rosso appese al soffitto, le varie suppellettili originali cinesi e tanti bigliettini in lingua sparsi.
I ragazzi che ci lavorano sono molto gentili e disposti a spiegarvi tutto dei vari piatti in menù. Rapidi e veloci, sia in cucina che a servire, non si hanno mai tempi morti. In totale, per una cena come questa, abbiamo speso 19,50€ a testa coperto, acqua e bubble tea inclusi.
INFO
Maoji Street Food
Piazza Aspromonte 43, Milano
tel. (+39) 02 4547 9541
martedì – domenica > 12:00 – 15:00 / 18:30 – 23:00 | lunedì > chiuso