Tutti hanno quell’amico o quell’amica che ti dice “Sali pure in casa, 5 minuti che finisco di vestirmi e ci sono così andiamo!”. Se poi ti dice pure di star tranquillo che sa dove posteggiare vicino al ristorante dove volete andare, allora misà che stiamo addirittura parlando della stessa persona. Quella che quando sali sta per entrare in doccia e quando cerchi posteggio se ne esce fuori con la classica frase “Strano, quando vengo io qua trovo sempre posto”. Doveva essere una serata tranquilla, invece è iniziata con me che ho una fame pazzesca e delle visioni di cibo mentre giro per un’ora in Porta Venezia in cerca di un posteggio. Alla fine, la classica botta di culo ci svolta la serata e troviamo posto proprio a due passi dal posto in cui vogliamo andare, vicinissimo a Marì.

L’APPETITO VIEN MANGIANDO

Dopo tutte le difficoltà per arrivare, quella che ci vuole è proprio una pizza speciale, una Marì. Tanto bella a vedersi quanto buona. Fatta con pomodoro giallo della valle del Vesuvio, fior d’Agerola, nduja di Spilinga, caciocavallo Orobianco e Parmiggiano Reggiano 24 mesi. Il cornicione ha una buona consistenza ma al contrario di altre pizze non risulta affatto pesante o ciccoso. La pizza nel complesso è strepitosa, assolutamente da provare senza chiedere alcuna modifica.

La seconda pizza ci ha incuriosito proprio per l’uso del salame felino anziché dei più comuni e classici salamini piccanti o salsiccia. Gli altri ingredienti non fanno altro che valorizzare una pizza che già dal primo morso ci inebria, con quel giusto apporto di piccantino conferito dal peperoncino rosso frantumato.

ATMOSFERA, SERVIZIO E PREZZI

Il locale ha un arredo particolare con un’insegna del Totocalcio che forse non è neanche la cosa più strana, accompagnata da libri appesi alle pareti, un jukebox con sopra Emilio e valigette varie che scendono dal soffitto. Dimenticavo una Vespa verde messa vicino ad una delle colonne lasciate grezze così come tutti i muri del locale, per dare un effetto da vecchia fabbrica.

I camerieri o come li chiamano da Marì i guaglioni e le guaglione, sono tutti gentili e alla mano con un marcato accento che evidenzia le loro origini a sud di Milano. Il prezzo rispecchia perfettamente la qualità di quello che si è mangiato ed è in linea con quelli della città. Una nota interessante è il coperto, non lo si paga a pranzo. In totale, per una cena come la nostra, si spendono 17€ a testa, coperto, bibita e birra media inclusi. Se siete curiosi fate un salto e date un’occhiata a quali pizze stagionali sono proposte sul menù.

INFO

Marì
Via Lodovico Settala 16, Milano
mari.pizzeriamilano@gmail.com
tel. (+39) 02 38 31 1024
lunedì – domenica > 12:30 – 14:30 / 19:30 – 23:30