Girando in lungo ed in largo per la città di Lisbona si sale e si scende tante di quelle volte da perdere il conto. Dopo aver provato tanti pasteis da esplodere e aver visto ogni angolo della città, ci vorrebbe proprio qualcosa che da un lato aiutasse a digerire e dall’altro rinvigorisse gli animi per continuare a girare. Così intorno alle 17:00, quando è usanza prendere il tè nel Regno Unito, noi ci dirigiamo all’unico e solo Ginjinha Sem Rival.
L’APPETITO VIEN BEVENDO
La Ginjinha, chiamata anche semplicemente Ginja, è un liquore portoghese tipico di Lisbona prodotto tramite l’infusione delle amarene (in portoghese “ginja”) in alcool (aguardente) e aggiungendo zucchero insieme ad altri ingredienti. La Ginjinha è servita in un bicchierino con o senza una delle sue amarene zuppe di alcool. Il gusto intenso e semi-dolciastro di questo liquore alle amarene è gradevole ed avendo una bassa gradazione alcolica (23,5%) si lascia bere senza problemi. Voglio darvi un consiglio spassionato però: non mangiate mai e poi mai le amarene che trovate all’interno delle boccette di ginjinha, è come mangiare fuoco e vi faranno perdere tutto il gusto buono del liquore. Se proprio volete, potete usarle per fare qualche sfida stupida con i vostri amici o dei giochi alcolici.
ATMOSFERA, SERVIZIO E PREZZI
Secondo me l’atmosfera di questo piccolo baretto è imbattibile. Due piccole vetrine ai lati incorniciano l’ingresso sovrastate dall’insegna storica. Una volta dentro potrete scegliere se volete uno shot di ginjinha, una bottiglietta di ginjinha o bottiglie più grandi di ginjinha, insomma ginjinha.
Il servizio è rapido, in fondo dovete solo scegliere quale formato di ginjinha volete. Il prezzo per una boccetta da 100ml, comoda anche per essere portata in aereo nel bagaglio a mano senza problemi, è di 3,50€.
INFO
Ginjinha Sem Rival
Rua das Portas de Santo Antão 7, Lisbona
ginjasemrival@gmail.com
tel. (+351) 21 342 6976
lunedì – domenica > 8:00 – 23:45