Viaggiare per me non vuol dire soltanto vedere posti nuovi ma anche immergermi completamente nella cultura del posto e scoprirne i sapori della tradizione. Per far questo serve sicuramente un impegno maggiore per evitare la miriade di posti turistici e super inflazionati che aprono ovunque. Il modo migliore sarebbe avere amici ovunque a cui piaccia trasmettere le tradizioni della loro terra natia, ma non essendo così facile per fortuna ci sono anche altri modi. A Lisbona ho scoperto che tutti possono mangiare come in famiglia dalla zia da Ti-Natércia.
L’APPETITO VIEN MANGIANDO
Mentre aspettiamo ci dividiamo un grande queijo de Nisa. Trattasi di un formaggio scaldato e reso semi-fuso accompagnato da dei crostini. Saporito e filante è un antipasto perfetto da dividere.
Su consiglio della zia e di altri commensali prendo il bacalhau com natas. Questo piatto a dir poco incandescente è un mix di baccalà, patate e una crema a base di panna. Per nulla leggero è sicuramente da dividere in 2/3 persone perchè è abbastanza pesante. Super tradizionale però a parer mio non granchè come gusto, forse dovuto anche alla porzione gigante.
ATMOSFERA, SERVIZIO E PREZZI
I pochissimi tavoli e lo spazio piccolo in aggiunta alla proprietaria che fa tutto, dal cucinare al servire, rendono questo posto molto intimo. L’atmosfera è infatti così alla mano che quando un mio amico fa cadere della birra viene rimproverato in portoghese e “percosso” col menù tra le risate generali.
La zia è molto veloce nel servire e gentile, a modo suo. A fine cena ci offre anche una bottiglia (dovevano essere solo tre shot all’inizio) di buonissima ginjinha fatta in casa.
Il prezzo è tutto un programma, tra quello che si legge sul menù e quello realmente pagato dove ci sono state scontate tantissime cose. Insomma, rapporto qualità-prezzo veramente buono considerando tutto quello che abbiamo bevuto. In totale, per una cena come questa, si spendono 11€ a testa, birre e shot inclusi. Se siete curiosi potete sempre consultare il menù che ho ricreato.
INFO
Ti-Natércia
Escolas Gerais 54, Lisbona
tel. (+351) 21 886 2133
lunedì > chiuso | martedì – venerdì > 17:00 – 24:00 | sabato – domenica > 12:00 – 15:00