Sapevamo già che sarebbe stato un Ferragosto atipico, con spiagge da prenotare, accessi riservati ai residenti e limitazioni varie a rendere una giornata festosa un po’ più complicata del solito. Così senza scoraggiarci abbiamo optato per passare la giornata in barca, navigando in lungo e in largo per la Costiera Amalfitana e le sue calette dalle acque cristalline. Proprio mentre ci stavamo dirigendo verso il ristorante per pranzo, ecco che un piccolo gruppetto di delfini inizia a giocare davanti a noi. Sarà stato un chiaro segno che stavamo andando nel posto giusto? Penso proprio di sì. Arrivati nei pressi di Positano giriamo in una caletta dove, ormeggiata la barca, un ragazzo ci viene a prendere per portarci a gustare le prelibatezze di Da Adolfo.

L’APPETITO VIEN MANGIANDO

L’inizio non poteva che essere a base di pesce. Tutto freschissimo e buonissimo, partendo dal polipo fino alle alici, condito con un filo d’olio molto leggero lasciando prevalere il sapore del mare.

Un’altra chicca degli antipasti è il carpaccio di tonno in cui ogni boccone è un’esplosione di sapori grazie al perfetto dosaggio di olio, limone e gli altri ingredienti così da non coprire il gusto del pesce.

In alternativa, se volete qualcosa che solletichi letteralmente il vostro palato, potete optare per una classica ma sembre gustosa impepata di cozze.

Per gli amanti dei primi la scelta è ampia e con qualsiasi piatto non si sbaglia. Tra questi gli spaghetti primavera sono davvero speciali, cotti al dente e conditi con un sughetto di pomodorini freschi, zucchine e tocchetti di polipo sbollentato.

Un altro gran piatto sono i paccheri con sughetto di pomodorini freschi, tonno, capperi e olive. Ciascun morso di pacchero è da accompagnare al sughetto, come se faceste una scarpetta ogni volta.

Per chi volesse qualcosa di più ricco, simil-casereccio in stile nonna o semplicemente un bel mattone di pasta, allora la scelta non può che ricadere sulla pasta Laurito. Questi fusilli cercano di contenere un ricco condimento fatto di mozzarella filante, melanzane, capperi, straccetti di pancetta, formaggio grattugiato e tanto altro.

Alla voce secondi il pesce risponde forte e chiaro, essendo anche l’unica (ma nessuno si lamenta) opzione. Preparato in mille varianti, qua il tonno è presentato scottato con una salsa ai pistacchi d’accompagnamento veramete buona.

Poi ci sono loro, i veri re della griglia, i gamberoni. Belli grandi, succulenti e saporiti che ti chiedono di essere mangiati con le mani senza esitazione e di finire completamente il pane in tavola per pucciare tutto il sughetto.

Dulcis in fundo, eccoci alla scelta del dolce. Tra le varie opzioni la mia scelta ricade sulla crostata di fichi che non è male, ma sicuramente migliorabile nella frolla e riducendo l’uso della gelatina.

Chi ha uno stomaco più capiente può optare invece per la pizza di crema. Trattasi di una crostata alta e chiusa farcita con tanta crema ed un ultimo strato di cioccolato. Un dolce sicuramente adatto ai più golosi.

ATMOSFERA, SERVIZIO E PREZZI

Il ristorante ha un’atmosfera veramente vacanziera e spensierata. Tutti i tavoli sono sopra ad un “pavimento” di sabbia, così da mangiare scalzi come se foste sotto al vostro ombrellone.

Se vi serve il wi-fi non temete, c’è, quindi chiedete pure la password e non vi spaventate se vi sembrerà una presa per il culo: è quella giusta. Inoltre se arrivate in barca come noi vi basterà ormeggiare a largo e farvi venire a prendere da un ragazzo di Da Adolfo a costo zero.

Il prezzo rispecchia abbondantemente la qualità di quello che si è mangiato, tutto freschissimo e cotto alla perfezione dalla pasta al pesce. Insomma, rapporto qualità-prezzo veramente buono considerando che siamo in una zona frequentatissima da turisti e spesso questo porta ad un calo in questo senso. In totale, per un pranzo come questo, si spendono 44€ a testa, coperto e vino inclusi. Se siete curiosi potete sempre consultare il menù che ho ricreato.

INFO

Da Adolfo
Via Laurito 40, Positano
info@daadolfo.com
tel. (+39) 089 875 022
lunedì – domenica > 10:00 – 20:00