Il lago ha da sempre un fascino ammaliante, capace di attrarre turisti dall’altro capo del mondo e farli innamorare. Quello di Como non fa eccezione, reso famoso e immortale dal Manzoni nei celebri “I Promessi Sposi“. Ma che siate o meno degli abili scrittori, la città di Como con i suoi vicoli e palazzi d’epoca saprà affascinarvi, quindi perdetevi e non ve ne pentirete. Se poi, nel vostro girovagare vi verrà sete, allora andate all’Hemingway.

L’APPETITO VIEN MANGIANDO

Se volete gustarvi un drink nuovo e particolare con una leggera nota agrumata durante un aperitivo, allora il “Bellezza in bicicletta” è quello che fa per voi. Intorno alla base costituita dal bitter Martini, vengono aggiunti i liquori Strega e Marsala poi allungati con del Peychaud’s bitter e per finire dell’acido tartarico. Quest’ultimo acido, ottenuto dalla spremitura dell’uva non maturata, era inizialmente un prodotto di scarto molto comune nel Medioevo. Un prodotto quasi “sparito” fino a vent’anni fa, noto anche come agresto o verjus (in versione francofona), torna oggi alla ribalta grazie al mondo del mixology che lo sfrutta per le sue particolari proprietà acidificanti e aromatiche, ben più complesse degli agrumi tradizionali.

Per chi volesse combattere le temperature serali non caldissime, ancora caratterizzate da aria fresca in zona lago, una bella cioccolata calda come questa al cioccolato fondente è l’ideale. Latte e cacao sono ben bilanciati così da ottenere un risultato finale che non è troppo liquido ma caratterizzato da una densità che scalda e avvolge il palato.

Accompagnano l’aperitivo numerosi stuzzichini, tutti sfiziosi e portati senza alcun sovrapprezzo. Se avete preso una cioccolata calda provate qualcosa di salato subito prima/dopo un sorso, il contrasto potrebbe stupirvi in positivo.

ATMOSFERA, SERVIZIO E PREZZI

Sia che siate seduti all’interno o nel depor esterno tra le strette vie di Como, il design è curato e con caratteristiche vintage.

Il locale è diviso in due sale interne, di cui una con ampie vetrate, entrambe comunicanti con una terza che ospita il grande bancone con la colorata bottiglieria.

Che siate seduti in poltrona o a dei più classici tavolini, in breve tempo un cameriere vi raggiungerà pronto a rispondere con precisione a dubbi e domande legati ad esempio agli ingredienti più particolari dei cocktail in lista.

Il prezzo rispecchia la ricercatezza delle preparazioni e l’abilità nel prepararle. In media, per un cocktail come il mio, si spendono sui 10€ a testa, stuzzichini inclusi. Se siete curiosi potete sempre consultare il menù aggiornato sul loro sito.

INFO

Hemingway
Via Filippo Juvara 16, Como
bar.hemingway@libero.it
tel. (+39) 391 179 2292
lunedì > chiuso | martedì – venerdì > 17:00 – 24:00 | sabato – domenica > 11:00 – 24:00