La mamma è sempre la mamma, ma la nonna ha sempre un posto speciale nel cuore di qualsiasi nipote. Se poi, con pochi e semplici ingredienti, crea una buonissima e leggermente meno calorica variante delle classiche nepitelle calabresi si chiama nonna Anita. Una ricetta segreta che merita di vedere la luce. Eccovi quindi, in tutta la loro bontà, queste nepitelle farcite con ricotta di pecora fresca, canditi e gocce di cioccolato fondente.

  • Difficoltà: media
  • Tempo di preparazione: 1h e 30′
  • Dosi: 30 porzioni
  • Costo: basso

INGREDIENTI

Ingredienti pasta frolla:

  • 500g di farina 00
  • 150g di zucchero semolato
  • 150g di burro
  • 10g di estratto di vaniglia
  • 3 uova medie
  • 1 tuorlo di uovo medio
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci (16g)
  • Scorza grattugiata di un limone (1,3g)
  • Scorza grattugiata di un’arancia (1,3g)

Ingredienti ripieno:

  • 1,25kg di ricotta di pecora
  • 500g di zucchero semolato
  • 70g di cioccolato fondente
  • 60g di canditi d’arancia
  • 60g di canditi di cedro 

PREPARAZIONE

  1. Versate assieme in una ciotola 500g di farina 00 e 150g di zucchero semolato
  2. Aggiungete la scorza grattugiata di un limone (1,3g) e la scorza grattugiata di un’arancia (1,3g) e mescolate
  3. Versate una bustina di lievito vanigliato per dolci (16g) e mescolate
  4. Aggiungete 3 uova medie intere al resto e fatele amalgamare
  5. Aggiungete 10g di estratto di vaniglia e mescolate
  6. Aggiungete 150g di burro a temperatura ambiente ed impastate
  7. Quando il composto sarà abbastanza compatto continuate a mano dopo esservi bagnati le mani così che l’impasto non vi resti attaccato
  8. Una volta che l’impasto sarà abbastanza omogeneo e compatto formate un panetto e smettete d’impastare prima che la pasta frolla impazzisca
  9. Avvolgete il panetto di pasta frolla in della pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigo per almeno 30′
  10. Nel mentre mettete 1,25kg di ricotta in una ciotola e schiacciatela per bene
  11. Versate 500g di zucchero semolato ed amalgamate il tutto per formare una crema
  12. Fate a dadini 60g di arancia candita
  13. Fate a dadini 60g di cedro candito
  14. Aggiungete i canditi nella ciotola e mescolate
  15. Tagliate a cubetti del cioccolato fondente continuando fino ad ottenerne 60g, briciole escluse
  16. Aggiungete il cioccolato fondente al resto del ripieno e mescolate
  17. Date una spolverata di farina su di una spianatoia e adagiatevi la pasta frolla
  18. Servendovi della farina in base al bisogno stendete la pasta frolla con un mattarello
  19. Continuate a stendere la pasta frolla fino ad arrivare ad uno spessore di 3/5mm
  20. Con un coppapasta da 11,2cm di diametro ricavate dei cerchi dalla pasta frolla
  21. Mettete un cucchiaio di ripieno in ciascun cerchio di pasta frolla e chiudetelo facendo delle leggere pressioni sul bordo di questa specie di raviolo
  22. Chiudete ciascuna nepitella facendo delle leggere pressioni sul bordo con una forchetta
  23. Una volta pronte, adagiate le nepitelle su di una leccarda ricoperta da carta forno
  24. Sbattete il tuorlo di un uovo e con un pennello per alimenti spennellate ciascuna nepitella prima d’infornarle
  25. Infornate le nepitelle nel 2° ripiano del forno a 200° statico e fatele cuocere per 23′

STRUMENTI UTILIZZATI

HO ANCORA VOGLIA DI…