Uno dei dolci italiani più famosi se non IL più famoso di tutti nel mondo è proprio il tiramisù, che in questa ricetta vi propongo in una piccola variante con delle gustose scaglie di cioccolato fondente.
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 1h
- Dosi: 12 persone/fette
- Costo: basso
INGREDIENTI
- 30 savoiardi
- 30g di marsala
- 200g di zucchero
- 4 uova medie intere
- 500g di mascarpone
- 50g di cacao in polvere
- 40g di cioccolato fondente
- 3 dosi di caffè (moka da 3 tazze)
PREPARAZIONE
- Fate per 3 volte una moka da 3 tazze di caffè
- Dividete i tuorli delle uova dall’albume e versate solo l’albume dentro ad un frullatore
- Montate i bianchi a neve
- Una volta raggiunta questa consistenza i bianchi saranno montati e per esserne certi al 100% un trucco è vedere che togliendo la frusta non vi rimanga attaccato nulla
- Ora aiutandovi con un robot da cucina mischiate assieme lo zucchero e i tuorli delle uova
- Una volta raggiunta una consistenza cremosa aggiungete qualche cucchiaiata di mascarpone ma non tutto
- Fate amalgamare il tutto per bene
- Continuate ad aggiungere poco alla volta tutto il mascarpone
- Una volta versato tutto il mascarpone pazientate fino a quando non avrete ottenuto una crema omogenea
- Aggiungete un po’ dei bianchi montati a neve ma non tutti e fate mescolare dolcemente
- Mano a mano che si amalgama il tutto aggiungete poco alla volta il restante dei bianchi montati a neve
- A piacere usate del marsala, ma nel caso non vi piaccia o non vogliate usare liquori potete saltare questo passaggio
- Versate il marsala nella crema e fate mischiare per bene il tutto
- Prendete i savoiardi e fate fare a ciascuno due giri nel caffè prima di disporli nella teglia di alluminio
- Per una teglia come questa di dimensioni 29x19cm vi serviranno 15 savoiardi per strato di cui 3 tagliati a metà
- Completato il primo strato versate un’abbondante dose di crema sui savoiardi
- Aiutatevi con una spatola per stendere bene la crema in maniera uniforme
- Spezzettate il cioccolato fondente per farne delle scaglie
- Versate una manciata di cioccolato sopra la crema di mascarpone
- Create un secondo strato di savoiardi imbevuti di caffè
- Ricoprite il secondo ed ultimo strato di savoiardi con la restante crema al mascarpone e stendetela con una spatola
- Date una spolverata di cacao sull’ultimo strato di crema
- Guarnite con delle scaglie di cioccolato per completare il tiramisù
- Ora il tiramisù è pronto ma il mio consiglio è di ricoprirlo con della carta stagnola (avendo cura di alzare i bordi della teglia così da non far toccare la stagnola con il tiramisù) e farlo riposare in frigo per almeno 4h così da insaporirsi
- Prima di mangiarlo ricordatevi di tirarlo fuori da frigo almeno una mezz’oretta prima così che si scaldi un po’ e vi permetta di sentirne al meglio i sapori
STRUMENTI UTILIZZATI
HO ANCORA VOGLIA DI…