“Tirullaleru, lalleru, la la, sta calabbrisella muriri me fa, E tirullaleru, lalleru, la la, sta calabbrisella muriri me faaaaa”. Così recita l’ultima strofa di una famosissima canzone popolare calabrese, intro perfetto per questa semplice ricetta dai piccanti sapori made in sud a base di ‘nduja.

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 10′
  • Dosi: 2 persone
  • Costo: basso

INGREDIENTI

  • 300g di ragù
  • 180 di spaghetti integrali
  • 40g di ‘nduja di Spilinga (20g se la volete poco piccante)
  • 10g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Sale e olio extravergine d’oliva q.b.

PREPARAZIONE

  1. Versate un giro d’olio extravergine d’oliva in una padella su fuoco medio
  2. Mettete 40g di ‘nduja nella padella (20g se la volete poco piccante) e schiacciatela per farla “sciogliere”
  3. Continuate a schiacciarla fino a quando non avrete ottenuto una specie di sughetto
  4. Aggiungete 300g di ragù, ottenuto da carne trita metà di manzo e metà di maiale così da avere più sapore, nella padella e fate amalgamare per bene a fuoco basso
  5. Buttate 180g di spaghetti integrali in acqua bollente già salata avendo cura di immergere completamente tutta la pasta
  6. Scolate gli spaghetti al dente e mescolateli nella padella con il condimento

STRUMENTI UTILIZZATI

HO ANCORA VOGLIA DI…