Dopo una giornata intera a girare in pista al Mugello sotto al sole cocente bisogna assolutamente reidratarsi. Trovo che il gelato sia la soluzione perfetta, gustoso e rinfrescante è un must con il caldo estivo. Ma un gelato non è da sottovalutare, ce ne sono di serie A e di serie B. Io ovviamente ne voglio uno di serie A, ma non essendo pratico della zona non so bene come muovermi. Ecco il lampo di genio. Durante CHEESE 19 conosco Roberto Lobrano che illustra il suo libro sul gelato e così decido di affidarmi ai consigli di un esperto per andare sul sicuro. Tra i 322 amici gelatieri consigliati da lui trovo quello perfetto che fa al caso mio, trovo Marco Ottaviano – Il Gelato Gourmet.

L’APPETITO VIEN MANGIANDO

Credo non ci sia nulla di più rinfrescante dei gusti di gelato alla frutta d’estate, motivo per cui ne ho fatto una scorpacciata. Partendo dal basso a destra e salendo, il primo si chiama crema del Duca e sebbene abbia tra i suoi ingredienti il limone non è propriamente un gusto a base di frutta. Gli altri due però si, ovvero lampone e arancia, delicati e buonissimi, come mangiare i frutti stessi.

ATMOSFERA, SERVIZIO E PREZZI

La gelateria è piccolina e molto gialla con uno stile semplice ma curato. Sia all’interno che all’esterno c’è la possibilità di sedersi a gustare il proprio gelato in tutta tranquillità.

Cinzia, la moglie di Marco, è stata molto gentile nel servirci e spiegarci ingredienti e particolari di alcuni gusti dal nome particolare, come la crema del Duca sentita per la prima volta. Inoltre, la stessa Cinzia, ha offerto una coppetta di gelato fiordilatte senza zucchero adatto ai nostri amici a quattro zampe ad un cagnolino di un altro cliente della gelateria, a riprova del suo amore per gli animali.

Seguendo la convinzione che la qualità del gelato debba essere decisa dal palato e non dall’aspetto, il gelato viene conservato in pozzetti refrigerati chiusi in grado di garantirne il mantenimento senza l’uso di alcun conservante e salvaguardando tutte le proprietà organolettiche. Il prezzo di coni e coppette (dai 2€ ai 3€) rispecchia perfettamente la qualità del gelato ed è in linea con produttori di simil qualità. A far la differenza è il costo del gelato al kg, pari a 20€, leggermente inferiore alla media. Se siete curiosi di sapere quali gusti potete trovare Marci in questo momento, la tecnica migliore rimane sempre andare là di persona e con la scusa prendersi anche un gelato, altrimenti potete guardare online i gusti e iniziare già a pregustarli da casa.

INFO

Marco Ottaviano – Il Gelato Gourmet
Piazza Antonio Gramsci 23, Borgo San Lorenzo
info@marcoottaviano.it
tel. (+39) 392 439 7321
lunedì > chiuso | martedì > 12:00 – 23:00 | mercoledì > 12:00 – 22:30 | giovedì – sabato > 12:00 – 24:00 | domenica > 12:00 – 23:30