Siete alle prime armi o non avete tanto tempo per fare uan crostata di frutta in maniera tradizionale? Ecco allora che questa ricetta fa proprio al caso vostro sfruttando una crema pasticciera pronta in pochi secondi e la vostra fantasia.
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 1h
- Dosi: 6 persone/fette
- Costo: basso
INGREDIENTI
- 250g di farina 00
- 150g di burro
- 100g di zucchero
- 2 tuorli di uova medie
- 1 bustina di vanillina
- 1g di sale
- Scorza grattugiata di un limone edibile
- 1 bustina da 75g di preparato per crema pasticcera
- 200ml di latte
- 250g di fragole
- 1 banana
PREPARAZIONE
- Versate 2 tuorli di uova medie in una ciotola con 250g di farina 00 e mescolate
- Aggiungete 100g di zucchero
- Mettete nella ciotola anche 150g di burro precedentemente ammorbidito, ma non sciolto
- Versate una bustina di vanillina e continuate a mescolare il tutto
- Aggiungete all’impasto della pasta frolla la scorza grattugiata di un limone edibile
- Mettete 1g di sale nell’impasto e fate amalgamare per bene
- Bagnatevi le mani così che l’impasto non vi si attacchi alle dita e lavorate gli ingredienti nella ciotola
- Una volta ottenuta una palletta omogenea la pasta frolla sarà pronta
- Chiudete la palletta di pasta frolla nella pellicola e mettetela a riposare in frigo per almeno 30′
- Nel mentre per fare la crema pasticcera versate 200ml di latte in una ciotola
- Aggiungete una bustina da 75g di preparato per crema pasticcera e mescolate
- Con l’aiuto di uno sbattitore fate amalgamare per bene il preparato con il latte inglobando aria
- Una volta pronta la crema pasticcera versatela in una ciotola e mettetela in frigo (extra – Come distinguo una crema pasticcera tradizionale da una fatta con un preparato? Di norma il colore è rivelatore, infatti una crema pasticcera casalinga ha un colore più giallo ed acceso al contrario di quello più bianchiccio e spento di una fatta con un preparato)
- Tirate fuori dal frigo la pasta frolla e mettetela tra due fogli di carta da forno per stenderla
- Con l’aiuto di un mattarello stendete la pasta frolla in maniera uniforme fino ad eccedere le dimensioni della teglia con lato da 23cm
- Con gli scarti di pasta frolla formate dei rotolini che andranno a comporre il bordo della crostata
- Con l’aiuto di una forchettina forate la base della crostata così che la pasta frolla non si gonfi in fase di cottura
- Infornate la pasta frolla per 30′ a 200° in forno statico
- Una volta cotta fate raffreddare la base della crostata per circa 30′
- Nel mentre affettate 250g di fragole
- Fate lo stesso con una banana
- In seguito tirate fuori la crema pasticcera dal frigo e versatela sulla base della crostata
- Stendete in maniera uniforme la crema pasticcera sulla base della vostra crostata per poi decorarla con la frutta a piacere
STRUMENTI UTILIZZATI
- Set di spatole
- Ciotole di varie misure
- Mattarello in legno da 60cm
- Spatola per tagliare
- Bilancia per alimenti
- Sbattitore
- Tortiera divisibile quadrata (lato 23cm)
HO ANCORA VOGLIA DI…