Quando si mangia anche l’occhio vuole la sua parte e certamente in questa colorata crostata con frolla al cacao, crema pasticcera e fragole fresche di stagione è accontentato.
- Difficoltà: media
- Tempo di preparazione: 1h
- Dosi: 6 persone/fette
- Costo: basso
INGREDIENTI
Ingredienti pasta frolla:
- 250g di farina 00
- 150g di burro
- 100g di zucchero a velo
- 50g di uova intere
- 25g di cacao in polvere
- 1 bustina di vanillina
- 1g di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Ingredienti crema pasticciera:
- 500g di latte intero
- 130g di zucchero
- 125g di tuorli (circa 5 da uova medie)
- 40g di amido di mais
- 1 bustina di vanillina
- Scorza di mezzo limone edibile
PREPARAZIONE
- Con un termometro alimentare assicuratevi che il burro sia ad una temperatura compresa tra i 14° e i 17°
- Versate il burro in una ciotola e aggiungete lo zucchero a velo
- Impastate il tutto aiutandovi con una forchetta
- Continuate ad impastarli fino a creare una crema omogenea
- Sbattete l’uovo e aggiungetelo all’impasto
- Mescolate per bene il composto
- Aggiungete il sale e mescolate assieme gli ingredienti
- In una ciotola a parte mischiate assieme per bene la farina con il cacao
- Versate una bustina di vanillina e mischiate ancora
- Aggiungete un cucchiaino di lievito per dolci e mescolate per l’ultima volta il tutto
- Versate il contenuto della ciotola con farina, cacao ed il resto nell’altra e fate amalgamare il tutto
- Una volta che l’impasto avrà raggiunto una consistenza accettabile bagnatevi le mani e continuate ad impastare
- Una volta che l’impasto della pasta frolla è diventato omogeneo fatene una palla e adagiatelo su della pellicola per alimenti
- Usate la pellicola per alimenti per imballare la pasta frolla e metterla in frigo almeno per 30′
- Versate il latte in un pentolino e fatelo scaldare a fuoco basso
- Aggiungete la scorza di limone
- Nel mentre versate assieme in una ciotola i tuorli d’uovo e lo zucchero
- Una volta creatasi una specie di cremina aggiungete l’amido di mais e mescolate
- Versate una bustina di vanillina e mescolate il tutto
- Aiutatevi con una frusta per mescolare e allo stesso tempo far incamerare aria alla crema
- Quando il latte inizierà a bollire sarà pronto e potrete spegnerlo
- In una pentola versate la crema e accendete il fuoco a fiamma bassa
- Aggiungete in più passaggi e poco alla volta il latte caldo aiutandovi con un colino e poi mescolate piano con la frusta facendo un giro e poi passando per il mezzo
- Quando la crema pasticciera inizierà a sbuffare sarà pronta
- Versate la crema pasticciera in una ciotola ghiacciata che avete lasciato in freezer per almeno 20/30′
- Sbattete per bene la crema con la frusta per farla raffreddare fino a quando non sarà lucida
- Ungete una teglia di lato 23cm con dell’olio extravergine d’oliva
- Versate un po’ di farina e spargetela in maniera uniforme per prevenire che la frolla si attacchi alla teglia
- Aiutandovi con due strati di carta forno iniziate ad appiattire la pasta frolla
- Stendete per bene la pasta frolla facendola tutta alta uguale e larga abbastanza per le dimensioni della teglia
- Usando la teglia come formina ritagliate le parti in eccesso che andranno a formare i bordi della crostata
- Con calma adagiate il quadrato di pasta frolla che formerà la base della crostata nella teglia
- Create dei rotolini di ugual misura e adagiateli ai bordi schiacciando con le dita
- Con una forchetta forate la base della crostata così che non si gonfi in cottura
- Infornate la pasta frolla per 30′ a 200° in forno statico
- Affettate circa 500g di fragole che poi serviranno per decorare la crostata
- Una volta cotta fate raffreddare la base della crostata per circa 30′
- Versate delle abbondanti cucchiaiate di crema pasticciera sulla base della crostata
- Stendete in maniera uniforme la crema pasticciera
- Decorare la crostata con una fantasia a piacere
- Potete mangiare la crostata subito ma, se potete, lasciatela almeno 2h o una notte in frigo per far amalgamare bene il tutto
STRUMENTI UTILIZZATI
- Set di spatole
- Tortiera divisibile quadrata (lato 23cm)
- Ciotole di varie misure
- Mattarello in legno da 60cm
- Frusta
- Termometro alimentare
- Cilindro graduato
HO ANCORA VOGLIA DI…
Un pensiero riguardo “Crostata di frutta con pasta frolla al cacao, crema pasticciera fatta in casa e fragole fresche di stagione”
I commenti sono chiusi.