Ogni 4 Luglio negli Stati Uniti d’America si festeggia la giornata dell’Indipendenza e la sera si aspettano i classici fuochi d’artificio rossi, bianchi e blu. Nell’attesa però che cali la notte, per combattere il caldo di queste giornate eccovi la ricetta per fare uno dei dolci più tradizionali degli States, la cheesecake. Sfruttando la bontà e la freschezza dei prodotti di stagione questa versione vede protagoniste delle colorate ciliegie per un dolce senza cottura pronto usando solo il frigo.

  • Difficoltà: media
  • Tempo di preparazione: 2h
  • Dosi: 10 persone/fette
  • Costo: medio

INGREDIENTI

Ingredienti base:

  • 210g di biscotti secchi (digestive)
  • 105g di burro
  • 35g di zucchero semolato

Ingredienti crema di formaggio:

  • 410g di Philadelphia
  • 255g di yogurt greco (2% di grassi)
  • 250g di ciliegie
  • 210g di panna fresca
  • 80g di zucchero a velo vanigliato
  • 10g di zucchero semolato
  • 10g di fogli di colla di pesce/gelatina
  • 1 bustina di vanillina (0,5g/cad)
  • Succo di 1/4 di limone

Ingredienti decorazione:

  • 450g di ciliegie
  • 50g di cioccolato fondente
  • 10g di zucchero semolato
  • Succo di 1/4 di limone

PREPARAZIONE

  1. Rompete 210g di biscotti secchi (digestive) e metteteli in un frullatore
  2. Fate andare il frullatore fino a quando non avrete sbriciolato quasi completamente i biscotti
  3. Una volta sbriciolati i biscotti aggiungete 35g di zucchero semolato e fate mischiare
  4. Infine aggiungete 105g di burro che avete precedentemente sciolto e fate andare per l’ultima volta il frullatore così da amalgamare il tutto
  5. Versate il mix per la base in una tortiera rotonda a cerniera di 20cm di diametro
  6. Aiutandovi con un cucchiaio pressate per bene il mix che formerà la base della cheesecake
  7. Una volta che la base sarà piatta e pronta mettetela in freezer per circa 30′
  8. Pesate 250g di ciliegie e pulitele togliendo picciolo e nocciolo
  9. Versate le ciliegie pulite in un cilindro graduato o un contenitore dalla forma simile
  10. Con un frullatore ad immersione frullate le ciliegie dentro al cilindro graduato
  11. Versate il frullato di ciliegie in una pentola posta sul fornello con il fuoco al massimo
  12. Aggiungete 10g di zucchero semolato e mescolate
  13. Versate il succo di 1/4 di limone e continuate a mescolare
  14. Continuate a mescolare senza fermarvi avendo cura di passare anche dal centro della pentola così da non far bruciare la bagna in quel punto
  15. Una volta che la bagna si sarà addensata restando leggermente liquida sarà pronta e potrete travasarla e metterla in frigo a raffreddare
  16. Versate nella ciotola di un robot da cucina 410g di Philadelphia a temperatura ambiente
  17. Nella stessa ciotola aggiungete 40g di zucchero a velo vanigliato
  18. Fate amalgamare delicatamente Philadelphia e zucchero a velo
  19. Aggiungete una bustina di vanillina e fate mescolare di nuovo
  20. Spezzettate 10g di fogli di colla di pesce e immergeteli in una ciotolina con dell’acqua fredda per circa 5/10′
  21. Scaldate leggermente 35g di panna fresca ma assolutamente senza farla bollire e scioglieteci dentro i fogli di colla di pesce ammorbiditi
  22. Continuate a mescolare con foga fino a quando non avrete più neanche un grumo
  23. Aggiungete il mix di panna fresca e colla di pesce alla ciotola del robot da cucina
  24. Versate nella ciotola del robot da cucina anche la bagna che nel frattempo si sarà raffreddata un pochino
  25. Lasciate andare il robot da cucina lentamente e mischiate i vari ingredienti
  26. Versate i restanti 175g di panna fresca nel frullatore
  27. Aggiungete anche i rimanenti 40g di zucchero a velo vanigliato
  28. Montate la panna e poi unitela con una spatola al resto della crema ma con gentilezza così da non farla “smontare” e perdere l’aria inglobata
  29. Tirate fuori dal freezer la tortiera e versate la crema sopra la base
  30. Coprite con della pellicola la tortiera e mettete la cheesecake a riposare in frigo per almeno 8h o in alternativa in freezer se avete fretta di mangiarla a breve
  31. Denocciolate 250g di ciliegie
  32. Versate le ciliegie denocciolate in un cilindro graduato o un contenitore dalla forma simile
  33. Frullate le ciliegie dentro al cilindro graduato utilizzando un frullatore ad immersione
  34. Versate il frullato di ciliegie in una pentola messa su un fornello col fuoco al massimo
  35. Aggiungete 10g di zucchero semolato e mescolate
  36. Versate il succo di 1/4 di limone e continuate a mescolare
  37. Continuate a mescolare senza fermarvi avendo cura di passare anche dal centro della pentola così da non far bruciare la bagna in quel punto fino a quando non si sarà addensata
  38. Versate la bagna in una ciotolina e fatela raffreddare (mettendola anche in frigo se necessario)
  39. Colate la bagna sulla cheesecake, stendetela con l’aiuto di una spatola e rimettete la cheesecake in frigo o freezer a seconda della vostra necessità
  40. Versate dell’acqua in una pentola capiente, mettete un altro pentolino più piccolo dentro e fate arrivare l’acqua ad ebollizione
  41. Una volta che l’acqua starà bollendo mettere 50g di cioccolato fondente a sciogliere a bagnomaria
  42. Aiutandovi con un coltello con la lama bagnata passate lungo il bordo interno della tortiera prima di staccarla, poi aprite la cerniera e rimuovete completamente la tortiera
  43. Quando il cioccolato sarà fuso versatelo in una sac a poche chiusa con un beccuccio da 3mm stando attenti a non scottarvi
  44. Dato che la sac a poche scotterà molto potete usare dei guanti per i piatti per prenderla e fare il giro del bordo della cheesecake facendo colare un po’ di cioccolato lungo le pareti a piacere
  45. Mentre il cioccolato inizierà a solidificare sulla cheesecake denocciolate 200g di ciliegie tagliandole a metà
  46. Disponete le metà di ciliegia lungo il bordo della cheesecake con il la parte esterna rivolta verso l’alto

STRUMENTI UTILIZZATI

HO ANCORA VOGLIA DI…