Credo che potrei non stancarmi mai di mangiare castagne in ogni salsa. Forse il fatto che ci siano solo poche settimane l’anno è una delle ragioni per cui cerco di usarle e cucinarle in mille modi. In questa ricetta vi propongo step by step come fare una gustosa arista di maiale arrosto con castagne.

  • Difficoltà: media
  • Tempo di preparazione: 2h e 30′
  • Dosi: 6 persone
  • Costo: medio

INGREDIENTI

  • 1,2kg di arista di maiale
  • 800g di castagne
  • 40g di burro
  • 5 bacche di ginepro
  • 4 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di senape
  • Sale, acqua, timo e olio extravergine d’oliva q.b.

PREPARAZIONE

  1. Versate 800g di castagne in una pentola a pressione e aggiungete abbastanza acqua da coprirle tutte prima di chiudere
  2. Fate cuocere per 20′ da quando sentirete sbuffare il vapore
  3. Mettete 40g di burro in una pentola con un giro d’olio extravergine d’oliva
  4. Una volta che il burro si sarà sciolto aggiungete in pentola 5 bacche di ginepro
  5. Versate anche qualche rametto di timo da far rosolare
  6. Aggiungete 1,2kg di arista di maiale nella pentola con gli aromi che cuocerà per 1h e 30′ in totale
  7. Fatela rosolare per bene e poi giratela in modo tale che la carne mantenga i suoi succhi all’interno e resti morbida
  8. Lasciate rosolare con calma finchè la carne non si dora diventando marroncina e se necessario allungate con dell’acqua tiepida
  9. Versate 2 cucchiai di miele per lato avendo cura di spalmarlo per bene sulla carne
  10. In seguito spalmate 1 cucchiaio di senape per lato sull’arista
  11. Nel frattempo pelate le castagne che si saranno cotte
  12. Aggiungete le castagne bollite nella pentola assieme al resto
  13. Aggiungete un pizzico di sale e lasciate cuocere lentamente per circa 45′ (la restante metà del tempo di cottura totale)
  14. A fine cottura fate raffreddare leggermente la carne e poi affettatela per reintrodurla nella pentola con la crema di castagne così che s’insaporisca

STRUMENTI UTILIZZATI

HO ANCORA VOGLIA DI…