Dopo questi giorni di Pasqua e Pasquetta, passati per il secondo anno consecutivo a mangiare chiusi in casa, è tempo per qualcosa di più leggero, o forse no? Sfruttando un nuovo stampo a spirale veramente figo ho deciso di rinnovare un grande classico di casa perfetto per la colazione: Eccovi quindi la mia ricetta per una torta a spirale con cubi di cioccolato fondente.

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 1h e 30′
  • Dosi: 10 persone/fette
  • Costo: basso

INGREDIENTI

Ingredienti torta:

  • 300g di farina 00
  • 200g di cioccolato fondente
  • 165ml di latte
  • 150g di zucchero semolato
  • 100g di burro
  • 3 uova medie
  • 1 bustina di lievito vanigliato (16g)
  • Un pizzico di sale (0,2g)

Ingredienti decorazioni:

  • 60g di cioccolato fondente
  • 7g di gocce di cioccolato fondente
  • Zucchero a velo vanigliato q.b.

PREPARAZIONE

  1. Versate nella ciotola di una planetaria 150g di zucchero e 3 tuorli di uova medie
  2. Fate mescolare per bene gli ingredienti usando la frusta
  3. Aggiungete 100g di burro a temperatura ambiente e fate amalgamare
  4. Nel mentre versate l’albume delle 3 uova medie nella ciotola di uno sbattitore
  5. Aggiungete un pizzico di sale (0,2g)
  6. Fate montare i bianchi
  7. Continuate fino a quando i bianchi non saranno perfettamente montati e ariosi
  8. Quando i bianchi sono montati alla perfezione lo saprete perché rimuovendo la frusta resterà “pulita” senza nulla attaccato
  9. Versate 165ml di latte nella ciotola della planetaria e fate mescolare il tutto
  10. Poco dopo iniziate ad aggiungere 300g di farina 00 un cucchiaio alla volta
  11. Quando la farina si sarà tutta amalgamata aggiungete 16g di lievito vanigliato
  12. Aggiungete i bianchi montati a neve nella ciotola della planetaria e fateli amalgamare al resto piano piano, avendo cura di non “smontarli”
  13. Prendete 200g di cioccolato fondente e spaccatelo in tanti pezzettoni
  14. Versate tutto il cioccolato fondente all’interno della ciotola della planetaria con l’impasto per la torta
  15. Mescolate dolcemente il cioccolato facendolo amalgamare con l’impasto
  16. Sciogliete del burro e con un pennello per alimenti abbiate cura di imburrare alla perfezione ogni “piega” della tortiera
  17. Spargete un po’ di farina in maniera uniforme così che la torta una volta cotta si stacchi facilmente dallo stampo
  18. Versate l’impasto della torta in maniera uniforme nello stampo
  19. Infornate la torta in forno statico a 190° per 40′
  20. Riempite un pentolino con un filo d’acqua
  21. In un recipiente più piccolo, meglio se già provvisto di beccuccio, mettete 60g di cioccolato fondente
  22. Con il fuoco al massimo mettete il recipiente nell’acqua per sciogliere il cioccolato a bagnomaria
  23. Continuate a mescolare il cioccolato fino a quando non sarà perfettamente sciolto
  24. Quando la torta sarà fredda e si staccherà facilmente dallo stampo versate il cioccolato fuso all’interno delle venature
  25. Date una spolverata leggera con dello zucchero a velo vanigliato
  26. Spargete 7g di gocce di cioccolato per finire di decorare la torta

STRUMENTI UTILIZZATI

HO ANCORA VOGLIA DI…