Manca un giorno all’arrivo dell’estate ma i 33° di oggi e le temperature altissime degli ultimi giorni mi ci hanno catapultato anzitempo. Per combattere questo caldo insopportabile ci vorrebbe proprio un bel gelato, ma la certezza che appena uscito dalla gelateria si scioglierebbe in tempo zero mi fa vacillare. Per non andare in questa fornace che viene chiamata “aria aperta” decido di cimentarmi in una nuova ricetta per fare il gelato fatto in casa ma senza gelatiera, perché non ce l’ho e al momento non ho intenzione di comprarmela. Complice il fatto di aver ricevuto un vasetto di zafferano greco noto come Krokos Kozanis DOP, per il quale sono necessari 150 fiori a fare solo 1g di prodotto, decido di sperimentare. Il risultato a parer mio è una bomba e poi seguendo i vari passaggi, togliendo lo zafferano, chiunque può ricreare comodamente a casa il suo gusto preferito senza gelatiera. Senza ulteriori indugi, eccovi la mia ricetta per fare il gelato fatto in casa allo zafferano con amaretti e gocce di cioccolato fondente senza gelatiera.
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 6h e 30′
- Dosi: 1kg di gelato
- Costo: medio
INGREDIENTI
Ingredienti latte condensato:
- 280ml di latte intero
- 140g di zucchero a velo
- 15g di burro
- 5g di amido di mais
- 1 bustina di vanillina (0,5g/cad)
- 0,4g di zafferano in stimmi
Ingredienti gelato:
- 500ml di panna fresca
- 300ml di latte condensato
- 30g di gocce di cioccolato fondente
- 30g di amaretti
PREPARAZIONE
- Versate 280ml di latte intero in una pentola su fuoco basso
- Aggiungete 5g di amido di mais e mescolate bene per non far formare grumi
- Aggiungete una bustina di vanillina e mescolate
- Versate 140g di zucchero a velo e fatelo sciogliere per bene
- Aggiungete 15g di burro a temperatura ambiente e mescolando fatelo sciogliere
- Aggiungete 0,4g di zafferano in stimmi e mescolate per fargli sprigionare aroma e colore
- Da quando il composto inizierà a bollire lasciate cuocere per altri 7′ continuando a mescolare così da farlo addensare
- Una volta finita la cottura filtrate il latte condensato così da rimuovere gli stimmi di zafferano e lasciatelo raffreddare per circa 2h prima di utilizzarlo
- Montate 500ml di panna fresca
- Aggiungete 300ml di latte condensato allo zafferano preparato in precedenza e mescolate dal basso verso l’alto senza “smontare” la panna (se vi sono venuti anche 330/350g di composto usateli tutti lo stesso senza problemi)
- Versate 30g di gocce di cioccolato fondente e mescolate come prima
- Riducete in briciole (non polvere) 30g di amaretti
- Versate 30g di amaretti sbriciolati assieme al resto e mescolate un’ultima volta dal basso verso l’alto facendo amalgamare tutto in maniera omogenea
- Versate tutto il gelato in un contenitore apposito o anche una teglia da plumcake (circa 25x11x6cm) coprendolo con della pellicola alimentare e fate raffreddare in freezer per 4h
STRUMENTI UTILIZZATI
- Bilancia per alimenti
- Bilancino di precisione per alimenti
- Cilindro graduato
- Ciotole di varie misure
- Frusta
- Planetaria Kenwood chef
- Set di spatole
HO ANCORA VOGLIA DI…