Quando una cosa è buona perchè limitarsi a farla solo nel periodo pasquale? Ecco la mia ricetta per la pastiera napoletana da gustare quando volete.
- Difficoltà: media
- Tempo di preparazione: 1h e 30′
- Dosi: 8 persone/fette
- Costo: medio
INGREDIENTI
Ingredienti pasta frolla:
- 350g di farina 00
- 170g di burro
- 140g di zucchero
- 1 uovo intero medio
- 2 tuorli di uova medie
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- Scorza grattugiata di un limone
Ingredienti crema di grano:
- 400g di grano cotto
- 200g di latte
- 25g di burro
- Buccia di un limone
- Buccia di un’arancia
Ingredienti crema di ricotta:
- 400g di ricotta di pecora
- Crema di grano
- 350g di zucchero
- 3 uova intere medie
- 3 tuorli di uova medie
- 70g di canditi (arancia)
PREPARAZIONE
- Versate assieme in una ciotola lo zucchero, la scorza di limone ed il burro morbido (a temperatura ambiente) e mescolate fino a formare una cremina
- Aggiungete l’uovo intero ed i 2 tuorli
- Alla “crema” d’impasto che si è creata aggiungete il lievito e la farina
- Bagnatevi le mani con l’acqua ed impastate
- Una volta che l’impasto sarà diventato omogeneo adagiatelo su della pellicola che userete per coprirlo prima di metterlo in frigo per almeno 30′
- In una pentola versate assieme il grano, il burro, il latte, le bucce di limone e arancia e mescolate il tutto
- A fuoco basso mescolate il tutto per 20′ così da farlo amalgamare per bene
- A fine “cottura” rimuovete tutte le bucce e fate raffreddare (per velocizzare il tutto potete anche mettere la crema di grano in frigo)
- Mischiate assieme in una ciotola la ricotta di pecora con la crema di grano
- Aggiungete lo zucchero e mischiate ancora
- In una ciotolina a parte sbattete assieme le uova intere con i tuorli
- Versate il mix di uova sbattute nella ciotola con la crema di ricotta e mischiate
- Completate la crema di ricotta aggiungendo i canditi
- Ungete una tortiera da 22cm di diametro con dell’olio extravergine d’oliva
- Versate una spolverata di farina nella teglia e spargetela in maniera uniforme sia sul fondo che sui bordi
- Stendete la pasta frolla ad un’altezza uniforme, adagiatela nella tortiera, rimuovete la pasta in eccesso che fuoriesce dai bordi e forate la base per evitare che si gonfi in cottura
- Usate la pasta frolla rimossa per creare delle strisce decorative da apporre sopra la pastiera
- Versate la crema di ricotta sulla base della pastiera
- Adagiate delle strisce di pasta frolla decorative sopra la crema di ricotta facendole aderire al bordo della pastiera
- Infornate la pastiera in forno statico a 190° per 40′ e poi riducete la temperatura a 160° per gli ultimi 30′
- Una volta sfornata fatela raffreddare e se potete mangiatela dopo 1 giorno o 2 per farla ammorbidire ed insaporire ancor di più
STRUMENTI UTILIZZATI
- Kenwood chef
- Set di spatole
- Tortiera (diametro 22cm)
- Ciotole di varie misure
- Mattarello in legno da 60cm
- Asse di legno per impastare da 80x60cm
- Spatola per tagliare
HO ANCORA VOGLIA DI…