Ogni volta che assaggio una fetta di torta all’arancia mi sembra sempre il mio compleanno, una torta semplice e tradizionale. Oggi però vi propongo la mia ricetta per una torta all’arancia buonissima con una rivisitazione più ricca e una presentazione dallo stile moderno.

  • Difficoltà: media
  • Tempo di preparazione: 1h e 30′
  • Dosi: 8 persone/fette
  • Costo: basso

INGREDIENTI

Ingredienti torta:

  • 300g di farina 00
  • 250g di zucchero semolato
  • 140ml di latte
  • 75g di burro
  • 3 uova medie
  • Succo e scorza grattugiata di 2 arance edibili
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci

Ingredienti crema all’arancia:

  • 300ml di succo d’arancia (spremuto da circa 4 arance)
  • 100g di zucchero semolato
  • 30g di amido di mais
  • 10g di gocce di cioccolato fondente

Ingredienti decorazione:

  • 200g di cioccolato fondente
  • 50ml d’acqua
  • 35g di zucchero semolato
  • 3 fette di arancia edibile spesse 3/5mm
  • Mandorle in scaglie, in granella e gocce di cioccolato fondente q.b.

PREPARAZIONE

  1. Versate 250g di zucchero semolato nella ciotola di una planetaria e aggiungete i tuorli di 3 uova medie
  2. Chiudete la ciotola e fate mescolare assieme gli ingredienti
  3. Prendete gli albumi delle 3 uova medie e montateli a neve
  4. Una volta montati gli albumi spegnete pure e tirate fuori la frusta che uscirà pulita
  5. Nel mentre controllate il mix di zucchero e tuorli in modo tale che non rimanga nulla attaccato sul fondo così che i due ingredienti si mescoli bene
  6. Affettate a metà 2 arance edibili
  7. Spremete per bene il succo delle 2 arance e grattugiatene la scorza
  8. Aggiungete succo e scorza delle 2 arance nella ciotola della planetaria e fate mescolare
  9. Continuate a far andare la planetaria mescolando a velocità sostenuta fino a quando non si sarà sciolto tutto ottenendo un liquido omogeneo
  10. Aggiungete 140ml di latte e fate mescolare
  11. Fate ammorbidire e mettete 75g di burro assieme al resto
  12. Versate qualche cucchiaiata dei 300g di farina 00 totali e fate andare continuando ad aggiungere la farina man mano fino a metterla tutta
  13. Aiutandovi con una spatola pulite i bordi della ciotola facendo cadere nell’impasto la farina sparsa ai lati
  14. Versate nell’impasto 1 bustina di lievito vanigliato per dolci e fate mescolare
  15. Aggiungete a cucchiaiate i bianchi d’uovo montati a neve
  16. Fate amalgamare i bianchi con il resto senza fretta e con delicatezza
  17. Ungete il fondo ed i bordi di una tortiera a cerniera tonda del diametro di 23cm per poi cospargerli con un velo di farina 00 per aiutare la torta a non attaccarsi
  18. Versate l’impasto nella tortiera
  19. Fate cuocera la torta per 40′ a forno statico a 190° e poi lasciatela altri 5′ a forno spento
  20. Mentre la torta si cuoce, preparate la crema d’arancia versando in una ciotola 300ml di succo d’arancia e 100g di zucchero semolato avendo cura di mescolare per farlo sciogliere
  21. Versate 30g di amido di mais e mischiatelo al resto
  22. Versate il liquido così ottenuto in un padellino messo su un fornello a fuoco basso e mescolate
  23. Continuate a mescolare facendo dei cerchi e poi tagliando per il centro così da far addensare la crema e non farla bruciare nel mezzo
  24. La crema si addenserà in fretta e inizierà a sbuffare segnalandovi così che è pronta
  25. Versate la crema in una ciotola per farla raffreddare
  26. Passati i 40′ di cottura a 190° spegnete il forno e lasciate la torta dentro ancora 5′
  27. Se volete essere sicuri al 100% che la vostra torta si sia cotta perfettamente infilatela nel centro con uno stuzzicante dovrà uscire asciutto
  28. Con un coltello dalla lama lunga tagliate a metà la torta senza fretta avendo cura di non romperla
  29. Per non rischiare di rompere qualcosa, lasciate il coltello nel mezzo e aiutandovi con un piatto capovolto sulla parte superiore della torta separate le due metà
  30. Versate la crema a cucchiaiate sulla base della torta aperta e spalmatela in maniera uniforme
  31. Completate la farcitura con una pioggia di 10g di gocce di cioccolato fondente
  32. Richiudete la torta con la parte superiore e lasciatela riposare così che s’insaporisca
  33. Per le decorazioni versate in un padellino 50ml d’acqua e aggiungete 35g di zucchero semolato
  34. Con il fornello a fuoco alto mescolate e fate sciogliere completamente lo zucchero
  35. Tagliate a metà un’arancia edibile e ricavatene 3 fette di circa 3/5mm di spessore
  36. Adagiate le fette d’arancia nel mix di acqua e zucchero per farle caramellare
  37. Ogni tot giratele così da farle caramellare in maniera equilibrata su ambo i lati
  38. Una volta che l’acqua sarà evaporata e le fette d’arancia avranno il classico colorito del caramello saranno pronte
  39. Adagiate le fette d’arancia su di una graticola e fatele raffreddare ed indurire
  40. In seguito sminuzzate 200g di cioccolato fondente
  41. Su di un fornello con fiamma alta adagiate un pentolino con dell’acqua nel quale immergerne un altro per sciogliere il cioccolato a bagnomaria
  42. Versate il cioccolato nel pentolino e fatelo sciogliere
  43. Mescolate il cioccolato così da farlo sciogliere meglio ed evitare che rimangano dei grumi
  44. Continuate a mescolare fino a quando il cioccolato non sarà ben sciolto e fluido
  45. Staccate la torta dal fondo della tortiera aiutandovi con un coltello bagnato se necessario ed adagiatela su di un piatto coperto con della carta forno
  46. Versate il cioccolato fuso sulla torta e spatolatelo in maniera uniforme prima di guarnire a piacere una volta raffreddatosi un pochino

STRUMENTI UTILIZZATI

HO ANCORA VOGLIA DI…