Era l'ultimo giorno pre-lockdown in quel di Milano, quando decidemmo di sfruttare una bella giornata di sole stando all'aria aperta e passeggiando tra le vie meno battute e conosciute del centro città. Di tutti i piatti dei ristoranti, quello che ancora oggi resta un piacere quasi irreplicabile è la pizza cotta nel forno a legna, … Leggi tutto Halloween è passato ma continuano gli scherzetti alla pizzeria Da Zero
Un mare di pesci e sapori da Barracudino Easy & Chic
Quando si parla di pesce, sicuramente i pensieri più comuni sono il mare e i pescherecci, ma allora perchè il pesce più fresco d'Italia si mangia a Milano? O almeno così dicono. Questo detto nasce dal fatto che a Milano è presente il mercato ittico più grande e moderno d'Italia e anche il più importante … Leggi tutto Un mare di pesci e sapori da Barracudino Easy & Chic
Tra detti milanesi in un ex cristalleria eccoci allo Spirit de Milan
Sentir parlare milanese a Milano dovrebbe essere la cosa più semplice e normale del mondo direte voi, e invece no. Figurarsi sentire degli spettacoli o delle canzoni. Ma se vorrete fare uno sforzo in più e mangiare anche un boccone nel mentre, forse ho quello che fa per voi. Nella parte nord di Milano nel … Leggi tutto Tra detti milanesi in un ex cristalleria eccoci allo Spirit de Milan
Un cielo stellato fatto di limoni da O’ Parrucchiano
Sorrento, i limoni, il limoncello e il profumo agrumato che lega indissolubilmente questi tre. Girovagando tra le viette e le stradine ricche di negozietti mi lascio guidare da loro, i limoni per la scelta di dove andare a mangiare. Quando scopro che a pochi passi da dove ci troviamo esiste un ristorante con un giardino … Leggi tutto Un cielo stellato fatto di limoni da O’ Parrucchiano
Salsedine tra i capelli e anche sui piatti da Le Tre Sorelle
Dopo una bellissima giornata a base di mare e relax è tempo di gustarsi Positano non solo con gli occhi ma anche con lo stomaco. Sciacquata la sabbia dai piedi e la salsedine dai capelli, ci spostiamo sul lungomare per lasciarci guidare dai profumi e dai colori delle viette del centro prima di sederci a … Leggi tutto Salsedine tra i capelli e anche sui piatti da Le Tre Sorelle
Girando nella via della pizza di Napoli con uno stop alla Pizzeria del Portico
Il riconoscimento dell'UNESCO porta la pizza, cibo tra i più amati e consumati al mondo, nell’Olimpo della cucina nazionale e internazionale e identifica l'arte del pizzaiolo napoletano come bene immateriale ed espressione di una cultura che si manifesta in modo unico, perché la manualità del pizzaiolo non ha eguali e fa sì che questa produzione alimentare … Leggi tutto Girando nella via della pizza di Napoli con uno stop alla Pizzeria del Portico
Un mare di sapori e tanta simpatia in quel di Positano, questo è Da Adolfo
Sapevamo già che sarebbe stato un Ferragosto atipico, con spiagge da prenotare, accessi riservati ai residenti e limitazioni varie a rendere una giornata festosa un po' più complicata del solito. Così senza scoraggiarci abbiamo optato per passare la giornata in barca, navigando in lungo e in largo per la Costiera Amalfitana e le sue calette … Leggi tutto Un mare di sapori e tanta simpatia in quel di Positano, questo è Da Adolfo
Facendo i ricchi mangiando come i napoletani poveri da Passione di Sofì
Usciti dalla metro Toledo ci inerpichiamo per i quartieri spagnoli, con i palazzi ad incorniciare cuori con frasi d'amore moderne o i più classici panni stesi all'aria. Sali, scendi, sali, scendi, gira a destra e gira a sinistra, sali e poi scendi di nuovo. Tutto questo camminare ci ha messo una gran fame, ma la … Leggi tutto Facendo i ricchi mangiando come i napoletani poveri da Passione di Sofì
Tra caffè sospesi e petizioni UNESCO al Gran Caffè Gambrinus
Il rito del caffè è qualcosa di profondamente radicato negli usi degli italiani e a Napoli è quasi sacro. A riprova di questo forte attaccamento dei partenopei per questa bevanda calda e amara, c'è il gesto del caffè sospeso che proprio qui ha i suoi natali. Trattasi dell'usanza di pagare un caffè in più di … Leggi tutto Tra caffè sospesi e petizioni UNESCO al Gran Caffè Gambrinus
Un pranzo a base di opere d’arte al Caffè Fernanda
L'Italia ed il suo patrimonio artistico sono spesso poco conosciuti e le iniziative per goderne di frequente sconosciute ai più. Ecco quindi che non appena sono venuto a conoscenza che la Pinacoteca di Brera è visitabile gratuitamente fino a fine 2020 (previa prenotazione online) non ho voluto farmi scappare quest'occasione. Se oggi possiamo visitare la … Leggi tutto Un pranzo a base di opere d’arte al Caffè Fernanda