L'Italia è il paese più bello del mondo ma siamo i primi a non accorgercene, forse per una sbagliata abitudine al bello. Ad esempio ho un'amica di Roma che non ha mai visitato il Colosseo, fa riflettere. La soluzione più drastica è trasferirsi all'estero, magari in qualche posto dove di bello c'è veramente poco e … Leggi tutto Santuario Madonna della Corona: come raggiungere la chiesa arroccata su una parete del monte Baldo
Come fare un tour completo di Orvieto in solo mezza giornata: dalla cima delle torri fino alle viscere della terra nella città dei papi
Personalmente, mettetemi davanti a un volante e posso guidare senza mai fermarmi anche per 24h. Poi però le altre persone che viaggiano con me iniziano sempre a tirar fuori scuse del tipo "io devo andare in bagno", "facciamo una pausa per sgranchirci le gambe", "se non posso fumare in macchina fammi fare almeno una sosta" … Leggi tutto Come fare un tour completo di Orvieto in solo mezza giornata: dalla cima delle torri fino alle viscere della terra nella città dei papi
Seguendo il profumo di cibo per non perdermi ne Il Labirinto di Adriano
Se per voi la torta al testo non fa suonare subito un campanello allora vediamo se dico: umbrichelli. Ancora niente? La città dei papi? Nulla ancora? Vabbè, facciamo che vi guido io allora. Fatevi un favore e andate in Umbria e per cominciare potreste fare un salto a Orvieto, di una bellezza rara sia sopra … Leggi tutto Seguendo il profumo di cibo per non perdermi ne Il Labirinto di Adriano
La ricetta originale della Pasta alla Norma come esige la tradizione di Catania
Quando penso all'estate il mio pensiero va subito al mare e le vacanze, in posti incantevoli come la Sicilia dove alle bellezze naturali si aggiungono piatti da lasciar senza parole. È proprio questo il caso di uno dei piatti simbolo di questa regione, la Pasta alla Norma. Trattasi di un piatto sicuramente di origini povere … Leggi tutto La ricetta originale della Pasta alla Norma come esige la tradizione di Catania
L’ultimo anno per ammirare la fioritura a Castelluccio di Norcia
Nella stupenda cornice dell'altopiano di Castelluccio di Norcia, tristemente famoso per il devastane terremoto del 2016 ma anche per le prelibate lenticchie, proprio grazie a quest'ultime ogni anno si assiste ad uno spettacolo unico. Nei vasti campi dove questi legumi sono coltivati, da maggio a luglio sbocciano i fiori bianchi delle lenticchie, ma non solo. … Leggi tutto L’ultimo anno per ammirare la fioritura a Castelluccio di Norcia
L’originale torta al testo come da ricetta tradizionale umbra
L'estate è arrivata e con lei sole e bel tempo sembrano una costante. Che si voglia fare un salto al mare, in montagna o visitare qualche città d'arte, portarsi qualcosa di buono da casa potrebbe essere la soluzione perfetta. Ecco quindi che ci viene in aiuto l'Umbria con un suo piatto tipico, la torta al … Leggi tutto L’originale torta al testo come da ricetta tradizionale umbra
Gelato fatto in casa allo zafferano con amaretti e gocce di cioccolato fondente senza gelatiera
Manca un giorno all'arrivo dell'estate ma i 33° di oggi e le temperature altissime degli ultimi giorni mi ci hanno catapultato anzitempo. Per combattere questo caldo insopportabile ci vorrebbe proprio un bel gelato, ma la certezza che appena uscito dalla gelateria si scioglierebbe in tempo zero mi fa vacillare. Per non andare in questa fornace … Leggi tutto Gelato fatto in casa allo zafferano con amaretti e gocce di cioccolato fondente senza gelatiera
Buona la prim… Anzi buono il primo e sublime il secondo da Bottega Lucia
Ogni volta che cammino nella zona ovest di Milano e passo per Piazza Piemonte, resto sempre ammaliato come se fosse la prima volta dai due grattacieli che la sovrastano. Quanto mi piacerebbe abitare in uno dei due attici di quelli che furono i primissimi grattacieli di Milano, costruiti nel 1923 secondo il progetto dell'architetto Mario … Leggi tutto Buona la prim… Anzi buono il primo e sublime il secondo da Bottega Lucia
Clafoutis di ciliegie come vuole l’originale recette traditionnelle française
Popolare come la millefoglie, la tarte Tatin o gli éclair, oggi vi presento un dolce non meno famoso: il clafoutis. C'è la porcellana di Limoges, c'è il pizzo di Tulle e poi c'è il clafoutis. Qual è il collegamento? Stiamo parlando dell'orgoglio di una regione della Francia centrale, la Limousin, per la quale il clafoutis … Leggi tutto Clafoutis di ciliegie come vuole l’originale recette traditionnelle française
Spaghetti all’Amatriciana secondo ricetta originale abruzzese come da tradizione
Quant'è buona la carbonara? E la cacio e pepe? Per non parlare dell'amatriciana, ricetta roman... ah no! Ma ora vi spiego. L'amatriciana, come sicuramente vi suggerirà anche il nome, nasce ad Amatrice. Questo piccolo comune italiano di 2.296 abitanti, al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova oggi nella provincia di Rieti, ma non è … Leggi tutto Spaghetti all’Amatriciana secondo ricetta originale abruzzese come da tradizione